
Il training per workcamp coordinator è una tre giorni di intensa formazione per chi vuole impegnarsi in prima persona nella gestione dei gruppi di volontari internazionali.
E’ l’occasione migliore per conoscere i progetti organizzati in Italia da Lunaria e per condividere esperienze, conoscere i segreti delle dinamiche di gruppo e le metodologie più efficaci per coordinare un progetto internazionale di volontariato.
I partecipanti potranno infatti familiarizzare con le competenze chiave dei processi di intercultural learning, conflict management, leadership e con tutti gli aspetti pratici che riguardano il management e l’impatto sociale dei progetti internazionali di volontariato.
Ai partecipanti verrà richiesto di associarsi e sarà offerta la possibilità di coordinare uno dei 35 workcamps del 2019.
L’esperienza è gratuita e sarà certificata. Ma sopratutto sarà un contributo ad un mondo migliore.
Se hai già esperienza nel volontariato e vuoi sperimentarti in un contesto inteculturale, iscriviti!
Dove: Il seminario di formazione per coordinatori di campo, si terrà a Tenuta Sant’Antonio, Poggio Mirteto Scalo, a pochi chilometri da Roma.
Quando: 9-12 Maggio 2019
Il training è residenziale, l’arrivo è previsto per giovedì 9 Maggio (primo pomeriggio), e la partenza per domenica 12 Maggio dopo le 15.
Per partecipare è necessario possedere i seguenti requisiti:
- avere dai 21 ai 30 anni
- avere una precedente esperienza di volontariato internazionale
- avere disponibilità a impegnare 2 settimane per coordinare un campo internazionale di volontariato in Italia
- avere buona conoscenza della lingua inglese
Le condizioni di partecipazione al seminario:
- il vitto e alloggio durante il seminario sono a carico di Lunaria;
- i costi del viaggio per partecipare al seminario sono a carico dei partecipanti;
- per partecipare ad una qualsiasi attività di Lunaria è necessario
- iscriversi all’associazione, il costo dell’iscrizione annuale è di 30€;
Il seminario è co-organizzato con Yap-Italia.
La partecipazione al training comporta un impegno e una responsabilità: essendo i posti limitati, vi chiediamo di fare richiesta di partecipazione solo nel caso foste realmente interessati a impegnare 2 settimane del vostro tempo in un campo internazionale di volontariato per la prossima estate, indicano nel modulo online il tuo periodo di disponibilità.
Puoi iscriverti inviando la tua candidatura attraverso il modulo online entro il 12 APRILE, riceverai in pochi giorni la conferma di partecipazione.
Intanto ti ricordiamo che per il coordinatore di un campo internazionale:
- vitto e alloggio durante il campo lavoro sono a carico del progetto;
- le spese di viaggio sostenute per raggiungere il campo che coordinerai sono rimborsate fino ad un max di 150€ a fronte della documentazione di viaggio in originale;
- coordinare un campo è un’attività volontaria;
- per le piccole spese personali durante il campo Lunaria rimborsa fino a 50€, a fronte della documentazione delle spese sostenute;
- chi coordina un campo può partecipare ad honorem ad un campo di lavoro per l’anno in corso o per l’anno successivo, oppure può scegliere di regalare un campo ad un amico.
Potendo includere nel programma del training un massimo di 15 partecipanti procederemo a selezionare coloro che abbiano una maggiore esperienza nei campi internazionali e disponibilità compatibili con il programma dei workcamps.
Ai candidati selezionati verranno successivamente inviati il programma dei campi di Lunaria, i materiali per il seminario, l’infosheet etc.
