“ Flower Power ” è un corso di formazione di una settimana a Madrid a maggio 2024, incentrato sui poteri di affermazione della vita e sulla cura relazionale come risposta ai sistemi oppressivi che affrontiamo nelle nostre società!

Sono aperte le iscrizioni al progetto Flower Power organizzato dal nostro partner spagnolo Otra Escuela e si terrà presso lo spazio Ecofemminista Somos Garaldea che si occupa della collettività e ospita diversi progetti sociali.
Garaldea community living, accolgono la diversità, incoraggiano l’autonomia personale e di gruppo con relazioni di fiducia, rispetto e ascolto attivo, sviluppando diverse parti del nostro essere: emotive, spirituali e di conoscenza.
Il corso di formazione Flower Power vuole essere il promotore dell’educazione culturale alla pace e alla non violenza con l’obiettivo di esplorare il concetto e la pratica di cura relazionale, riflettendo sulle dinamiche ed espressioni di potere nella società e sviluppando la competenza emotiva per la trasformazione personale e sociale.
I metodi di lavoro per l’apprendimento saranno l’approccio di tipo socio-affettivo e partecipativo. Questi metodi favoriscono un ambiente di apprendimento non formale dinamico con un’attenzione particolare all’imparare facendo, all’imparare giocando, alle discipline artistiche e creative; tra cui il teatro, il clown, l’artigianato, il collage e le tecniche basate sull’embodiment.
Quando e per chi?
Il training course Flower Power si terrà dal 30 Aprile al 6 Maggio 2024 ed è rivolto a operatori giovanili, assistenti sociali, educatori, attivisti, formatori di educazione non formale, volontari, organizzatori di comunità locali, o chiunque aspiri a fare del lavoro un’attività di formazione.
Si richiede la partecipazione di giovani adulti con più di 20 anni.
Il progetto ospiterà un gruppo misto di 3 partecipanti per partner provenienti dall’ italia, Romania, Finlandia, Germania, Palestina, Grecia e Spagna
Per informazioni dettagliate è possibile consultare la Project Description.
Un progetto ERASMUS+
Il progetto è finanziato dal programma Europeo ERASMUS+, quindi il vitto e l’alloggio dei/delle partecipanti sarà coperto totalmente dal progetto. Il viaggio verrà invece rimborsato fino ad un massimo di € 275 euro per partecipante.
Per iscriversi e partecipare
Per inviare la candidatura, è necessario compilare l’APPLICATION FORM entro il 7 Febbraio 2024. Le risposte di selezione saranno comunicate dal 9 febbraio 2024.
Affrettati i posti sono limitati!
Ai/alle partecipanti sarà chiesto di associarsi a Lunaria per ricevere la Lunacard, grazie alla quale sarà possibile accedere alle diverse attività dell’associazione fino alla fine dell’anno 2024 in corso.
Per informazioni scriveteci ai nostri profili social di Facebook e Instagram, o alla mail scambi@lunaria.org!