Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte
      • Cos'è e come iscriversi
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Tra arte e natura con SUNRISE

06/03/2025

21 Marzo 2025

Partecipa allo scambio giovanile del progetto SUNRISE e immergiti nella natura umbra insieme ad un gruppo internazionale

Il progetto SUNRISE Non formal education to raise awareness on sustainability and active participation offre uno spazio per esplorare il legame tra sostenibilità, educazione non formale e pace. Dal 5 al 12 maggio 2025, La Buona Terra, una realtà agricola vicino Passignano sul Trasimeno, ospiterà questo scambio giovanile dedicato a chiunque abbia interesse nei temi.

SUNRISE include un percorso che combina teoria e pratica attraverso attività di educazione non formale (NFE) e il “learning by doing“. Lɜ partecipantɜ saranno coinvoltɜ in workshops, laboratori e discussioni che mirano a sviluppare nuove competenze, promuovere la sostenibilità tra giovani e affrontare temi come la gestione dei conflitti e la costruzione della pace.

Se vuoi avere più informazioni puoi leggere la project description!

Dove e quando

Il progetto si terrà presso La Buona Terra, Località Campagna 26, Passignano sul Trasimeno (PG).

Dal 5 al 12 maggio 2025 (arrivo previsto il 4 maggio e partenza prevista per il 13 maggio 2025)

Per chi

Possono partecipare giovani educatorɜ, facilitatorɜ, attivistɜ e persone interessatɜ al tema della sostenibilità dai 18 anni ai 25..

Non è richiesta esperienza pregressa con i progetti Erasmus+, ma principalmente motivazione e interesse per i temi trattati!

Un progetto ERASMUS+

Il progetto è finanziato dal programma Europeo ERASMUS+, quindi il vitto e l’alloggio dellɜ partecipanti sarà coperto totalmente dal progetto. Il viaggio verrà invece rimborsato fino ad un massimo di €180.

Come iscriversi

Per inviare la candidatura, è necessario compilare l’Application Form entro il 10 aprile 2025

Allɜ partecipanti sarà chiesto di associarsi a Lunaria per ricevere la Lunacard, grazie alla quale sarà possibile accedere alle diverse attività dell’associazione fino alla fine dell’anno 2025 in corso.

Per qualsiasi dubbio, scrivici a scambi@lunaria.org!

Ottobre 14, 2025

L’arte di coordinare un campo di volontariato

Ottobre 14, 2025
Ottobre 14, 2025

Your Voice, Your Learning: Riscopri il potere dell’apprendimento

Ottobre 14, 2025
Settembre 15, 2025

Due scambi in Italia su stereotipi e umorismo

Settembre 15, 2025
Settembre 10, 2025

Da Lipsia all’Alvernia: nuove opportunità Erasmus+ per educatori e youth worker

Settembre 10, 2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it