Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Laboratori e percorsi
    • Storie di intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Tag Cloud: etichette, stereotipi…anche no!

07/07/2013

27 Novembre 2013

1470339_611088732291421_758764615_nSi è svolto a Giugno 2013, presso la casa Laboratorio Il Cerquosino – gestita dai nostri amici dell’associazione Artemide-  un training europeo sulle discriminazioni di genere e sul dialogo intergenerazionale. Circa 30 i partecipanti da paesi dell’Unione Europea e dell’area balcanica, che si sono incontrati in 7 giorni di intense attività espressive e laboratoriali. L’idea del progetto nasce dall’interesse di Lunaria ad approfondire le mille sfaccettature dei nostri stereotipi e pregiudizi. Ogni anno migliaia di persone, per lo più giovani, partecipano ai nostri progetti di animazione sociale e di mobilità: volontari, operatori giovanili, rappresentati di gruppi e associazioni locali. Nelle dinamiche dei gruppi interculturali che sostengono le nostre iniziative abbiamo potuto verificare che ancora oggi esistono diverse forme di “etichette” – da qui il nome del progetto (tag in inglese è appunto l’etichetta) che ci portano, spesso inconsapevolmente, a discriminare gli altri perché diversi dai nostri rassicuranti riferimenti. Con questo training abbiamo iniziato a conoscere da vicino il fenomeno delle discriminazioni di genere e abbiamo condiviso con i partecipanti al training metodi, ragionamenti e opinioni per superare le nostre paure e preconcetti. Abbiamo come sempre utilizzato i formidabili metodi dell’educazione non formale e, grazie ai formatori del Cerquosino, la forma teatrale per scendere nell’intimo delle nostre convinzioni.

Ecco le foto! http://goo.gl/WaBk6s

Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it