Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Le call aperte
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

STOP the 7th Continent: uno scambio giovanile sulla sostenibilità ambientale

11/05/2021

Vuoi contribuire a proteggere il pianeta, imparando e condividendo pratiche ecologiche con un gruppo di giovani provenienti da Paesi differenti? Questo scambio giovanile a pochi passi da Parigi è ciò che cercavi!

stop the 7th continent

Il “7° continente” è il nome dato a un’enorme quantità di rifiuti che copre un’area di circa 3,5 milioni di km² nell’Oceano Pacifico e noi, attraverso le nostre pratiche quotidiane di consumo, specialmente per l’uso massivo di imballaggi, siamo coinvolti in questo disastro naturale mondiale. In questo modo migliaia di tonnellate di plastica finiscono negli oceani e di conseguenza nella dieta alimentare della vita marina, infine, allo stesso modo, sulle nostre tavole.

Obiettivi del progetto

Il tema dei rifiuti e della plastica è oggi sempre più discusso in Europa e nel mondo, per cui diventa fondamentale condividere le informazioni e le pratiche ecologiche utilizzate da paesi diverso per capire i pro e i contro di ogni pratica, per capire come è possibile migliorarle e per motivarci a diventare attori all’interno delle nostre comunità.

Lo scambio giovanile avrà luogo nella città di La Ferte Alais, a pochi passi da Parigi,il quale rientra all’interno di un parco naturale regionale, area sensibile e protetta.
Lo scambio giovanile prevede l’incontro di giovani interessati/e all’ecologia, alle questioni ambientali e alla gestione dei rifiuti, e motivati/e a condividere e costruire un mondo più verde.

Attraverso diverse attività di educazione non formale, in un’atmosfera interculturale orizzontale e «green», lo youth exchange permettrà ai giovani coinvolti di testare le attivà, in un contesto di quotidianità e condivisione, creando eventi publici e immaginando nuovi modi di proteggere il pianeta.

Per maggiori informazioni sullo scambio giovanile Stop the 7thContinent scarica la descrizione del progetto.

Quando, dove e per chi?

Lo scambio si terrà dal 22 Giugno 2021 al 3 Luglio 2021 a La Ferte Alais (Parigi) ed è aperto agiovani interessati/e al tema di età tra i 18 e i 30 anni.

Per partecipare sarà necessario compilare la relativa Application Form e inviarla a scambi@lunaria.org, indicando nell’oggetto  “STOP the 7th continent – YE – candidatura” entro il 31 maggio 2021.

Un progetto Erasmus+

Il progetto é finanziato dal programma Europeo Erasmus+, per cui vitto e alloggio vengono garantiti dall’associazione partner Solidarités Jeunesses che ospiterà il gruppo. Inoltre è previsto il rimborso dei biglietti di viaggio A/R fino ad un massimo di €275.

Una volta selezionati, ai partecipanti sarà chiesto di iscriversi a Lunaria.

Settembre 10, 2025

Da Lipsia all’Alvernia: nuove opportunità Erasmus+ per educatori e youth worker

Settembre 10, 2025
Settembre 1, 2025

Tra gioco e intercultura in un castello francese

Settembre 1, 2025
Aprile 3, 2025

Let’s play: gioco, intercultura e apprendimento creativo

Aprile 3, 2025
Gennaio 14, 2025

Diventare group leaders con il progetto MOSAIC

Gennaio 14, 2025

11/05/2021

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}