Tra boschi, escursioni e storia, tre volontari di Lunaria avranno l’opportunità di scoprire la Sabina attraverso i suoi percorsi naturalistici e le attività creative all’aria aperta, promuovendo il territorio in un clima internazionale, grazie al programma ESC – Corpo Europeo di Solidaretà.

Per il progetto STEP BY STEP – Slow actions for collective empowerment, Lunaria insieme all’Associazione Liberi Artigiani è alla ricerca di 3 volontari italiani per un progetto ESC – Corpo Europeo di Solidarietà – della durata di due mesi circa, che si svolgerà a Roccantica, in provincia di Rieti.
L’Associazione Liberi Artigiani A.L.A. è nata nel 2009 con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale, l’antirazzismo e il rispetto per l’ambiente.
La loro mission è quella di coltivare e aumentare la consapevolezza della cittadinanza attiva e del pensiero critico, mirando a far sì che i cittadini possano scegliere consapevolmente uno stile di vita rispettoso dell’ambiente e delle risorse naturali.
La metodologia che utilizza l’associazione si basa su un approccio educativo non formale privilegiando strumenti basati su arte, creatività e pratiche all’aperto.
L’organizzazione lavora a livello nazionale e livello internazionale e cooperara con enti pubblici, scuole e ONG.
Obiettivi del progetto:
- rafforzare lo spirito di solidarietà locale;
- incoraggiare l’apertura della comunità verso conoscenza e scambi culturali e interculturali;
- far avvicinare i giovani al volontariato e alla cura del bene comune.
Per saperne di più dai un’occhiata all’INFOPACK.
Quando? Dal 25 settembre al 22 Novembre 2019
Chi? Il progetto accoglierà 12 volontari provenienti da Italia, Francia, Germania, Grecia e Spagna.
Dove? Roccantica (RI)
Come partecipare? Inviare il prima possibile CV e Lettera Motivazionale all’indirizzo volo@lunaria.org e info.cognolorefuge@gmail.com