Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Le call aperte
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Sperimentazioni multimediali sulla città attraverso lo sguardo dei giovani

11/04/2012

Lunaria presenta i risultati dell’Iniziativa Giovanile “Shoot Our Worlds” Sperimentazioni multimediali sulla città attraverso lo sguardo dei giovani.

Lunaria al Parco degli Acquedotti presenta i risultati dell’Iniziativa Giovanile

“Shoot Our Worlds”

Sperimentazioni multimediali sulla città attraverso lo sguardo dei giovani

Si è concluso il progetto di Iniziativa Giovani “Shoot Our Worlds – Narrazioni Suburbane e Percorsi Multimediali” promosso nell’ambito del Programma “Gioventù in Azione” della Commissione Europea.

Ormai alla sua terza esperienza nell’ambito di questi progetti, Lunaria continua a portare avanti il lavoro di rete con la periferia di Roma attraverso la collaborazione con diversi Centri di Aggregazione Giovanile e Educative Territoriali. Questi progetti, attraverso l’utilizzo di tecniche interattive come la danza, il writing, il teatro ed il racconto orale, hanno coinvolto negli anni i ragazzi di diversi quartieri in un lavoro di riscoperta e di valorizzazione del territorio. L’obiettivo è quello di creare percorsi di cittadinanza attiva e risposte concrete ai bisogni riscontrati in queste aree, che spesso si presentano come lunghi chiusi a contaminazioni esterne, all’interno dei quali è difficile entrare per ragioni urbanistiche ma anche sociali.

Il progetto ha avuto una durata di 9 mesi e ha visto la partecipazione di 12 ragazzi tra i 15 e i 30 anni provenienti da tre diversi Centri di Aggregazione Giovanile di Roma: il centro di Tor Sapienza “Antropos”; il centro di Cinecittà “Batti il Tuo tempo” e il centro di Finocchio “Il Muretto”. L’idea generale era quella di fornire ai giovani coinvolti nuove possibilità espressive attraverso cui decodificare la dimensione della “periferia”, per una rilettura in positivo della loro dimensione abitativa. Attraverso l’utilizzo di strumenti multimediali come il video, siamo riusciti a coinvolgere i ragazzi in una attenta riflessione su quelle dinamiche relazionali che vengono vissute e subite dai più giovani, all’interno delle quali possono aver luogo fenomeni di esclusione (collegati ai tabù sociali, al bullismo, al razzismo e alle questioni di genere, per citarne alcuni), ma dove allo stesso tempo, possono essere generate nuove energie e forme di partecipazione basate su modi alternativi di definire e di sentire la comunità.

Sabato 28 Aprile dalle ore 16:00 vi aspettiamo al Parco degli Acquedotti per condividere con voi i risultati del progetto e guardare insieme il video prodotto dai ragazzi dei tre Centri Giovanili coinvolti.

Per maggiori informazioni scarica quila locandina dell’evento

Ormai alla sua terza esperienza nell’ambito di questi progetti, Lunaria continua a portare avanti il lavoro di rete con la periferia di Roma attraverso la collaborazione con diversi Centri di Aggregazione Giovanile e Educative Territoriali. Questi progetti, attraverso l’utilizzo di tecniche interattive come la danza, il writing, il teatro ed il racconto orale, hanno coinvolto negli anni i ragazzi di diversi quartieri in un lavoro di riscoperta e di valorizzazione del territorio. L’obiettivo è quello di creare percorsi di cittadinanza attiva e risposte concrete ai bisogni riscontrati in queste aree, che spesso si presentano come lunghi chiusi a contaminazioni esterne, all’interno dei quali è difficile entrare per ragioni urbanistiche ma anche sociali.

Il progetto ha avuto una durata di 9 mesi e ha visto la partecipazione di 12 ragazzi tra i 15 e i 30 anni provenienti da tre diversi Centri di Aggregazione Giovanile di Roma: il centro di Tor Sapienza “Antropos”; il centro di Cinecittà “Batti il Tuo tempo” e il centro di Finocchio “Il Muretto”. L’idea generale era quella di fornire ai giovani coinvolti nuove possibilità espressive attraverso cui decodificare la dimensione della “periferia”, per una rilettura in positivo della loro dimensione abitativa. Attraverso l’utilizzo di strumenti multimediali come il video, siamo riusciti a coinvolgere i ragazzi in una attenta riflessione su quelle dinamiche relazionali che vengono vissute e subite dai più giovani, all’interno delle quali possono aver luogo fenomeni di esclusione (collegati ai tabù sociali, al bullismo, al razzismo e alle questioni di genere, per citarne alcuni), ma dove allo stesso tempo, possono essere generate nuove energie e forme di partecipazione basate su modi alternativi di definire e di sentire la comunità.

Sabato 28 Aprile dalle ore 16:00 vi aspettiamo al Parco degli Acquedotti per condividere con voi i risultati del progetto e guardare insieme il video prodotto dai ragazzi dei tre Centri Giovanili coinvolti.

Per maggiori informazioni scarica quila locandina dell’evento

11/04/2012

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}