Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • Cos'è e come iscriversi
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Shaking Up the World: presentazione Booklet

19/10/2011

19 Gennaio 2012

Lunaria ha coordinato il progetto “Shaking Up The World”, assieme alle associazioni UPA (Uganda), KVDA (Kenia) e Concordia (Francia). Siete tutti invitati all’incontro di presentazi0ne delle testimonianze dei giovani partecipanti, e del booklet che racconta la storia del progetto. Il 29 Ottobre, presso il CAG Antropos (Via Morandi – Tor Sapienza) alle 16. Leggi tutta la notizia per conoscere il progetto e scaricare il booklet!

Il progetto è stato finanziato dalla Azione 3.2 “Youth in the World” Cooperation with countries other than the neighbouring countries of the European Union, Programma Gioventù in Azione”, dunque co-finanziato dalla Commissione Europea.

Durata: Novembre 2010 – Novembre 2011

PARTNERS
LUNARIA, Italia: www.dev.lunaria.org
CONCORDIA, Francia: http://www.concordia-association.org/
UPA,Uganda: http://upa.typepad.com/uganda_pioneers/the_az_of_upa_and_uganda.html
KVDA, Kenya: http://www.kvda.or.ke/

Città coinvolte: Roma, Parigi, Kampala, Nairobi.

Beneficiari del progetto: 60 animatori giovanili; 572 giovani +160 giovani con minori opportunità delle periferie di Roma, Parigi, Kampala, Nairobi.

TEMA DEL PROGETTO
Shaking up the world ha proposto azioni di lotta alla povertà e all’esclusione sociale giovanile nelle periferie di quattro grandi metropoli utilizzando la tradizione orale e il racconto come strumenti per preservare la memoria storica e al tempo stesso per descrivere e comprendere il presente e le sue dinamiche. La memoria e la narrazione orale possono infatti offrire ai giovani delle periferie urbane nuovi strumenti di espressione e di comunicazione utili a stimolare la loro partecipazione attiva alla vita del loro territorio a al recupero di una dimensione collettiva del loro essere e agire nel mondo. Il parternariato coinvolge associazioni giovanili Europee e Africane al fine di promuovere il dialogo interculturale e lo scambio di buone pratiche nel settore mobilità, delle attività di animazione giovanile e di educazione non formale a livello internazionale.

OBIETTIVI
Obiettivo generale del progetto è stato quello di permettere ai giovani e agli operatori giovanili coinvolti, di sviluppare un analisi approfondita dei propri contesti di origine e di acquisire una maggiore consapevolezza verso quelle di altri di altri paesi. A questo obiettivo è legato poi quello di stimolare l’ acquisizione di nuove capacità tecniche e competenze che permetteranno ai soggetti coinvolti di realizzare progetti mirati a facilitare l’inclusione sociale di giovani con minori opportunità che vivono in contesti marginali e periferici.

Sono stati perseguiti  i seguenti obiettivi specifici:

  • promuovere la partecipazione dei giovani ed in particolare di coloro che provengono da realtà periferiche in cui spesso è difficile accedere a servizi, progetti sociali e ad opportunità nel settore della mobilità internazionale;
  • promuovere attività che incoraggino le politiche giovanili nel settore dell’educazione non formale;
  • rafforzare il dialogo intergenerazionale;
  • contribuire allo sviluppo di misure di supporto alle attività destinate ai giovani e che possano rafforzare le competenze e gli strumenti operativi in possesso delle organizzazioni giovanili;
  • permettere ai beneficiari del progetto (giovani ed operatori giovanili italiani, francesi, kenioti ed ugandesi) di diventare agenti moltiplicatori delle conoscenze e delle competenze acquisite;
  • rafforzare la capacità delle associazioni locali ed internazionali di creare partenariarti e network all’interno dei quali sia possibile organizzare progetti che coinvolgano giovani con minori opportunità e che promuovano inclusione sociale e dialogo interculturale.

Per scaricare il booklet: booklet.2011_Layout.def

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it