Servizio Civile
Universale
12 mesi per fare la differenza. Ogni anno ospitiamo volontarɘ del Servizio Civile che lavorano con noi su volontariato internazionale, migrazioni, antirazzismo e giustizia economica.
Un percorso di crescita civica, personale e professionale nel cuore di Roma.
Cos’è il Servizio Civile?
Un’esperienza formativa che inizia nel 1972 come obiezione di coscienza, oggi opportunità di cittadinanza attiva
Da Obiezione a Opportunità
Il Servizio Civile Universale nasce dall’obiezione di coscienza del 1972 e rappresenta oggi un percorso di crescita personale e professionale per giovani tra 18 e 28 anni.
Non è più un’alternativa alla leva militare, ma un’opportunità dedicata a chi desidera contribuire al bene comune attraverso attività di solidarietà, tutela dell’ambiente, promozione culturale e sostegno sociale.
12 mesi per promuovere la pace, l’educazione e i valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni concrete per le comunità e per il territorio.
Perché Sceglierlo?
- Crescita personale: Sviluppi competenze utili per il futuro
- Esperienza professionale: Lavori in un’associazione strutturata
- Cittadinanza attiva: Contribuisci concretamente al cambiamento
- Ambiente dinamico: Team multiculturale e internazionale
- Retribuzione: 507,30€ mensili per 20-25 ore settimanali
- Formazione continua: Impari facendo, ogni giorno qualcosa di nuovo
Le 3 Aree di Lavoro
Scegli l’ambito che più ti appassiona e contribuisci con le tue competenze
Volontariato Internazionale ed Educazione non formale
- Parteciperai alla promozione e organizzazione degli scambi giovanili all’estero
- Sarai di supporto per rispondere alle richieste d’informazione riguardanti i campi di lavoro
- Gestirai l’invio e l’accoglienza dei volontari internazionali
- Sarai coinvoltə nell’organizzazione di formazioni interculturali legate ai progetti di cittadinanza attiva
- Ti occuperai della logistica e del coordinamento di almeno un campo di volontariato e/o scambio giovanile
- Supporterai lo staff nella comunicazione e promozione dei progetti
- Avrai modo di entrare in contatto diretto con giovani da tutto il mondo e con le organizzazioni partner della rete Alliance
Migrazioni e Antirazzismo
- Sarai coinvoltə in tutte le fasi di studio, analisi, progettazione e realizzazione di progetti di ricerca e inchiesta sociale
- Parteciperai alle attività di ideazione e promozione delle campagne di sensibilizzazione sui temi del razzismo e della xenofobia
- Contribuirai ad aggiornare il database di Cronache di Ordinario Razzismo
- Animerai i canali social in maniera creativa e pianificata
- Supporterai lo Sportello Legale contro il Razzismo, monitorando casi di discriminazione
- Parteciperai all’organizzazione degli eventi pubblici organizzati da Lunaria o dalle reti di cui è parte
- Redazione articoli attraverso sito web e social networks
Sbilanciamoci!
- Collaborerai alla promozione dei contenuti editoriali del sito Sbilanciamoci.info
- Gestirai i canali di comunicazione attivi: social networks, newsletter, ufficio stampa
- Sarai coinvoltə nelle attività di networking delle associazioni aderenti alla Campagna
- Supporterai l’organizzazione di eventi e formazioni
- Parteciperai alla presentazione dei rapporti di ricerca e della Controfinanziaria
- Progetterai e realizzerai campagne comunicative su pace e disarmo
- Promuoverai temi su ambiente, sostenibilità ed economia partecipata
Perché Scegliere Lunaria?
Un’associazione con 32 anni di storia che ti accoglie in un ambiente dinamico e multiculturale
Esperienza dal 1992
32 anni di storia nel volontariato internazionale, oltre 600 membri e 1000 volontari gestiti ogni anno. Siamo una realtà consolidata e affidabile.
Cuore di Roma
Sede a Roma, quartiere Esquilino, zona multiculturale e ben collegata. Vicino a Termini, immersi nella vita della città.
Team Multiculturale
Lavorerai con uno staff internazionale, in un ambiente di condivisione, collaborazione e confronto continuo.
Formazione Continua
Imparerai dall’interno come funziona un’associazione, dalla progettazione alla comunicazione, dall’organizzazione eventi alla ricerca sociale.
Rete Internazionale
Accreditamento Erasmus+ e European Solidarity Corps. Parte di Alliance of European Voluntary Service. Contatti in tutto il mondo.
Supporto Essenziale
I volontari del servizio civile sono parte integrante del team. Il vostro contributo è prezioso e ci permette di crescere insieme.
Come Candidarsi
Il processo è semplice e la scadenza è il 18 febbraio 2025 ore 14:00
Aspetta il Bando
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili pubblica ogni anno il bando del Servizio Civile Universale, solitamente tra dicembre e gennaio. Verifica di avere i requisiti: età 18-28 anni, cittadinanza italiana o europea.
Cerca il Progetto Lunaria
Quando esce il bando, cerca “Lunaria” nella piattaforma DOL (Domanda On Line). Troverai il nostro progetto con le aree di lavoro: Volontariato Internazionale, Migrazioni e Antirazzismo, Sbilanciamoci!
Presenta la Domanda
Registrati sulla piattaforma DOL con SPID e compila la domanda online. Indica quale area di lavoro ti interessa e perché sei motivatə a fare il Servizio Civile con Lunaria.
Rispetta la Scadenza
Ogni bando ha una scadenza tassativa, solitamente circa un mese dopo la pubblicazione. Assicurati di inviare la domanda in tempo.
Selezione e Colloquio
Lunaria valuterà le candidature e contatterà lɘ candidatɘ per un colloquio. Se scelto, inizierai il tuo anno di Servizio Civile Universale con noi.
Le Condizioni del Servizio Civile
Fai il Tuo Anno di Servizio Civile con Lunaria
12 mesi per crescere, imparare e contribuire al cambiamento. Candidati entro il 18 febbraio 2025!
Contattaci per Info

