Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte
      • Cos'è e come iscriversi
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Scopri i nuovi progetti di volontariato a lungo termine in Finlandia!

14/10/2025

14 Ottobre 2025

Allianssi Youth Exchanges è un’organizzazione finlandese attiva, inclusiva e fortemente impegnata nell’educazione interculturale e nella cittadinanza globale attraverso progetti di mobilità internazionale. Con il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC), offre all3 giovan3 di tutta Europa l’opportunità di vivere esperienze significative, diventare cittadin3 attiv3 e contribuire a una società più equa e sostenibile. Che tu voglia lavorare a stretto contatto con i giovan3, sostenere progetti ambientali o promuovere la partecipazione e il dialogo interculturale, i progetti ESC in Finlandia ti aspettano!
Di seguito trovi due opportunità uniche di volontariato a lungo termine nel 2026. Scegli quella che più ti rappresenta e preparati a partire per un’avventura nel cuore del Nord Europa!

Progetti per la partecipazione giovanile, l’inclusione e la cittadinanza attiva

Volontariato con i City of Espoo Youth Services

Hai tra i 18 e i 30 anni, ami lavorare con l3 giovan3 e vuoi immergerti nella cultura finlandese contribuendo a creare spazi sicuri e stimolanti per la crescita? Questo è il progetto per te.

I City of Espoo Youth Services gestiscono oltre 20 centri giovanili nella seconda città più grande della Finlandia. Il loro obiettivo? Coinvolgere ragazz3 tra i 9 e i 17 anni in attività creative, inclusive e partecipative.

Come volontariə, affiancherai il team in tante attività pratiche e stimolanti:

  • Laboratori artistici, sport, giochi e attività ricreative,
  • Organizzazione di eventi, campi estivi e progetti speciali,
  • Supporto alle attività di partecipazione giovanile e ascolto attivo,
  • Comunicazione sui social, promozione eventi, collaborazione alle riunioni del team,
  • Progettazione e realizzazione di un’iniziativa creativa di gruppo.

Vitto, alloggio e altre info utili

  • Alloggio in appartamento condiviso con altr3 volontar3,
  • Buoni spesa per alimenti e abbonamento ai mezzi pubblici,
  • Supporto costante da parte di tutor e operatori esperti.

Profilo dellə volontariə ideale:

  • Spirito positivo e voglia di imparare,
  • Buona conoscenza dell’inglese,
  • Esperienza (anche informale) con bambin3 e ragazz3,
  • Interesse per l’educazione non formale e l’inclusione.

Date e deadline
Date: dal 1 ottobre 2026 al 30 giugno 2027,
Deadline: Invia la tua candidatura il prima possibile, hai tempo fino al 15 ottobre – i posti sono limitati! Maggiori informazioni qui

Volontariato nell’ufficio di Allianssi Youth Exchanges

Vuoi metterti in gioco in un contesto dinamico e internazionale, contribuendo alla promozione del volontariato e dell’apprendimento interculturale? Allora Allianssi è il posto giusto per te.

Con sede a Helsinki, Allianssi Youth Exchanges promuove programmi europei di mobilità giovanile (ESC, Erasmus+), organizza progetti locali e internazionali su temi come la giustizia climatica, la sostenibilità, l’inclusione e la cittadinanza attiva.

Lə volontariə sarà coinvoltə in numerose attività tra cui:

  • Comunicazione e promozione dei progetti attraverso social media, fiere e visite nelle scuole,
  • Collaborazione con partner locali e internazionali,
  • Organizzazione e supporto a progetti ambientali e di giustizia climatica,
  • Partecipazione a scambi giovanili, eventi e workshop,
  • Ruolo di group leader in campi di volontariato estivi e attività formative.

Vitto, alloggio e altre info utili

  • Alloggio in appartamento condiviso con stanza singola,
  • Contributo mensile per l’alimentazione,
  • Accesso ai trasporti pubblici e supporto costante da parte del team.

Profilo dellə volontariə ideale:

  • Interesse per le tematiche ambientali, interculturali e sociali,
  • Buona capacità di comunicazione in inglese,
  • Attitudine proattiva, voglia di mettersi in gioco,
  • Precedente esperienza nel volontariato, educazione non formale o organizzazione di eventi è un plus.

Date e deadline
Date: da gennaio 2026 – 10/12 mesi (data flessibile)
Deadline: Invia la tua candidatura il prima possibile, hai tempo fino al 23 ottobre – i posti sono limitati! Maggiori informazioni qui

Come candidarsi

Per partecipare ai progetti in Finlandia:

  • Visita https://www.nuorisovaihto.fi
  • Compila il modulo online allegando il tuo CV (e, se vuoi distinguerti, una lettera motivazionale o un portfolio creativo),
  • Crea un profilo sul portale del Corpo Europeo di Solidarietà: https://europa.eu/youth/solidarity_en – è obbligatorio per completare la candidatura
  • I candidati preselezionati saranno contattati per un colloquio online!

📩 Per domande o invio di materiali aggiuntivi: volunteer@alli.fi

L’arte di coordinare un campo di volontariato

14/10/2025
Il seminario Erasmus+ “The Art to be a Camp Leader” ti offre l’opportunità di scoprire come diventare unə leader responsabile grazie a discussioni, role-playing, strumenti pratici ed esperienze sul campo!
LEGGI

Your Voice, Your Learning: Riscopri il potere dell’apprendimento

14/10/2025
Dal 16 al 22 novembre 2025, ad Arcos de Valdevez, in Portogallo, si terrà lo scambio giovanile europeo “Your Voice, Your Learning”, un progetto Erasmus+ che riunirà giovani tra i 18 e i 30 anni provenienti da Italia, Francia, Grecia…
LEGGI

In Belgio nel 2026: partecipa alle selezioni ESC di CBB

10/10/2025
Scopri tutti i nuovi progetti di volontariato a lungo termine di Compagnons Bâtisseurs Belgium, un’associazione accogliente e dinamica che unisce persone da tutto il mondo attraverso il volontariato e progetti di comunità.
LEGGI

Tre progetti a Bilbao, 9 mesi di volontariato

10/10/2025
A Bilbao con la Fondazione EDE per promuovere il volontariato e l’inclusione. Parteciperai a laboratori, incontri interculturali e attività con giovani, migranti e donne, diffondendo i programmi ESC ed Erasmus+.
LEGGI

Call urgente, ESC per la promozione del volontariato

08/10/2025
In Auvergne con una scuola rurale che unisce formazione, vita comunitaria e scambio interculturale. Collaborerai con attivisti, insegnanti e studenti per laboratori, attività linguistiche e iniziative sulla mobilità europea.
LEGGI

Aurora lo consiglia, un progetto ESC in Ungheria

06/10/2025
Sei mesi di volontariato a Nagyszekély, un piccolo villaggio ungherese: scopri il progetto comunitario attraverso le parole di chi lo ha fatto. La nuova edizione inizia a Marzo ed ha aperto le selezioni, sei in tempo per candidarti!
LEGGI

Bando delle Idee 2026, organizza con noi un campo di volontariato

01/10/2025
Organizzare un workcamp internazionale nella comunità in cui vivi non è impossibile, anzi! Puoi presentare una proposta per il 2026 e partecipare all’infosession di novembre.
LEGGI

Due scambi in Italia su stereotipi e umorismo

15/09/2025
Scopri il progetto MIME da vicino e partecipa a uno dei due scambi questo autunno. Durante lo scambio giovanile esploreremo le tematiche di genere combinando l’educazione non formale e la Clownerie!
LEGGI

Da Lipsia all’Alvernia: nuove opportunità Erasmus+ per educatori e youth worker

10/09/2025
Stai cercando un’esperienza formativa internazionale? A ottobre e novembre 2025 Lunaria offre tre diverse opportunità di mobilità Erasmus+ dedicate a chi lavora con i giovani, nell’educazione non formale e nei progetti interculturali.
LEGGI

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it