Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte
      • Cos'è e come iscriversi
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Scopri i nuovi progetti di volontariato a lungo termine con CBB

10/10/2025

10 Ottobre 2025

CBB – Compagnons Bâtisseurs Belgium – è un’organizzazione non-profit accogliente e dinamica che unisce persone da tutto il mondo attraverso il volontariato e progetti di comunità. Il suo obiettivo è creare connessioni, imparare gli uni dagli altri e contribuire a un impatto positivo nella società. Che si tratti di attività sociali, culturali o ambientali, CBB promuove la solidarietà, la crescita personale e la cittadinanza attiva in un ambiente internazionale e amichevole.

Attraverso programmi come il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC), i volontari hanno l’opportunità di scoprire nuove culture, sviluppare competenze e vivere esperienze uniche, tutto mentre contribuiscono a costruire un mondo più inclusivo e sostenibile.

Di seguito trovi i nuovi progetti di volontariato a lungo termine 2026, ciascuno con la sua scadenza, descrizione e link per candidarti. Scegli quello che più rispecchia i tuoi interessi e preparati a partire per un’avventura indimenticabile!

Progetti per l’inclusione e la coesione sociale

Interra – Liège

📅 Date: 01/02/2026 – 31/01/2027
⏰ Deadline: 12/10/2025 – 23:59 CET
🔗 Candidati qui

Interra è un’associazione no-profit che lavora per favorire l’inclusione dei migranti e la sensibilizzazione sui temi della migrazione e della diversità culturale attraverso la creatività e l’arte.
Come volontario, entrerai a far parte del team del progetto Inter’Act, che promuove laboratori interculturali, incontri, dibattiti e workshop creativi dove persone locali e migranti si incontrano e si raccontano.
Un’occasione unica per costruire ponti tra culture diverse e dare vita a momenti di autentica condivisione.


Join the crew of Andage – Marche-en-Famenne

📅 Date: 01/02/2026 – 31/01/2027
⏰ Deadline: 12/10/2025 – 23:59 CET
🔗 Candidati qui

Andage è un’associazione che sviluppa progetti innovativi per persone con disabilità fisiche, mentali o multiple, di tutte le età.
Il volontario affiancherà il team in diverse attività nei servizi dell’organizzazione: dal centro diurno SAJA, che accoglie adulti con disabilità, alla Alterboutique, un luogo di scambio e inclusione aperto a tutti, fino a Le Cerisier, una casa comunitaria per persone con disabilità lievi.
Un’esperienza che unisce solidarietà, creatività e crescita personale, in un ambiente accogliente e umano.


CBB Volunteer Messenger 1 – Marche-en-Famenne

📅 Date: 01/02/2026 – 31/01/2027
⏰ Deadline: 12/10/2025 – 23:59 CET
🔗 Candidati qui

Come volontario messaggero di CBB, sarai coinvolto nella promozione, organizzazione e valutazione delle attività di volontariato e educazione non formale dell’associazione.
Collaborerai con lo staff e gli altri volontari internazionali, occupandoti di workcamps, scambi giovanili, attività ambientali e progetti di inclusione.
Un ruolo versatile che combina compiti amministrativi, comunicazione digitale e lavoro manuale – perfetto per chi ama la varietà e il lavoro di squadra.


CBB Volunteer Messenger 2 – Liège

📅 Date: 01/02/2026 – 31/01/2027
⏰ Deadline: 12/10/2025 – 23:59 CET
🔗 Candidati qui

Anche nella sede di Liège, il volontario messaggero CBB sarà parte attiva del team, contribuendo alla promozione e al coordinamento dei progetti ESC e delle attività locali.
L’esperienza offre un mix di lavoro di comunicazione, supporto ai volontari, gestione eventi e collaborazione manuale in iniziative comunitarie.
Un progetto perfetto per chi ama mettersi in gioco in diversi ambiti e connettere persone di culture differenti.


Social Work at L’Aubépine – Ciney

📅 Date: 01/02/2026 – 31/01/2027
⏰ Deadline: 12/10/2025 – 23:59 CET
🔗 Candidati qui

Il Foyer Aubépine accoglie bambini e adolescenti provenienti da contesti familiari difficili, offrendo supporto educativo e sociale.
Come volontario, aiuterai il team in tante attività quotidiane: dall’assistenza nei pasti e nello studio al gioco, fino alla cura dell’orto, degli animali e alla gestione di spazi come la yurt e la caravan.
Un’esperienza intensa e significativa per chi desidera fare la differenza nella vita dei più giovani.


Progetti legati alla cultura, alla musica e alla creatività

Music Fund – Marche-en-Famenne

📅 Date: 01/02/2026 – 31/01/2027
⏰ Deadline: 19/10/2025 – 23:59 CET
🔗 Candidati qui

Music Fund promuove la musica come strumento di inclusione e sviluppo sociale, offrendo strumenti e formazione a giovani di tutto il mondo, in particolare in zone di conflitto e Paesi in via di sviluppo.
Il volontario collaborerà con il team nella gestione e manutenzione degli strumenti musicali, nel magazzino e nei laboratori di riparazione, e, se possibile, nell’organizzazione di concerti e attività culturali.
Un’occasione per chi ama la musica e vuole contribuire a renderla accessibile a tutti.


Hyphen for Inclusion – Marche-en-Famenne

📅 Date: 01/02/2026 – 31/01/2027
⏰ Deadline: 19/10/2025 – 23:59 CET
🔗 Candidati qui

Questo progetto, gestito direttamente da CBB, mira a promuovere l’inclusione e la partecipazione di pubblici diversi – persone con disabilità, nuovi arrivati in Belgio, giovani locali e altri volontari ESC.
Il volontario prenderà parte attiva alla preparazione e realizzazione di campi di volontariato, scambi giovanili, attività interculturali e ambientali, lavorando fianco a fianco con lo staff CBB.
Un’esperienza perfetta per chi ama la diversità, il lavoro di gruppo e l’educazione non formale.


Gamedella Youth Club – Rochefort

📅 Date: 01/02/2026 – 31/01/2027
⏰ Deadline: 19/10/2025 – 23:59 CET
🔗 Candidati qui

Gamedella è un centro giovanile che combina supporto scolastico, attività ricreative e laboratori di cittadinanza attiva per bambini e giovani dai 4 ai 26 anni.
Come volontario, sarai parte integrante del team: offrirai aiuto nei compiti, proporrai giochi e attività creative, accompagnerai i ragazzi in laboratori e campi estivi e contribuirai a far crescere la comunità del centro.
Un ambiente vivace e pieno di energia, dove potrai imparare tanto e ispirare gli altri.


Progetti ambientali e di valorizzazione del patrimonio

Gallo-Roman Farm of Malagne – Rochefort

📅 Date: 01/03/2026 – 31/01/2027
⏰ Deadline: 19/10/2025 – 23:59 CET
🔗 Candidati qui

Il Parco Archeologico di Malagne ricrea una fattoria gallo-romana, preservando antiche tecniche agricole e artigianali.
I volontari aiuteranno nella manutenzione dei 7 ettari di terreno, nella cura degli animali, nella costruzione di strutture con tecniche tradizionali e negli esperimenti archeologici.
Un progetto immerso nella natura e nella storia, ideale per chi ama il lavoro manuale e la vita all’aria aperta.


Come candidarsi

Per partecipare, visita il sito 👉 https://compagnonsbatisseurs.world/activities/long-term/esc-volunteering/

  1. Vai alla scheda “Register” del progetto che ti interessa e compila il modulo online (ricorda di allegare il tuo CV).
  2. Crea un profilo sul portale del Corpo Europeo di Solidarietà: https://europa.eu/youth/solidarity_en — è obbligatorio per completare la candidatura.
  3. L3 volontari3 preselezionat3 verranno contattat3 per un colloquio online.
  4. Puoi inviare anche materiale aggiuntivo (video, portfolio, lettera creativa) a: esc@compagnonsbatisseurs.be con in copia volo@lunaria.org

Vivi un’esperienza di volontariato a lungo termine a Bilbao, nel cuore dei Paesi Baschi

10/10/2025
A Bilbao con la Fondazione EDE per promuovere il volontariato e l’inclusione. Parteciperai a laboratori, incontri interculturali e attività con giovani, migranti e donne, diffondendo i programmi ESC ed Erasmus+.
LEGGI

Call urgente, ESC per la promozione del volontariato

08/10/2025
In Auvergne con una scuola rurale che unisce formazione, vita comunitaria e scambio interculturale. Collaborerai con attivisti, insegnanti e studenti per laboratori, attività linguistiche e iniziative sulla mobilità europea.
LEGGI

Aurora lo consiglia, un progetto ESC in Ungheria

06/10/2025
Sei mesi di volontariato a Nagyszekély, un piccolo villaggio ungherese: scopri il progetto comunitario attraverso le parole di chi lo ha fatto. La nuova edizione inizia a Marzo ed ha aperto le selezioni, sei in tempo per candidarti!
LEGGI

Bando delle Idee 2026, organizza con noi un campo di volontariato

01/10/2025
Organizzare un workcamp internazionale nella comunità in cui vivi non è impossibile, anzi! Puoi presentare una proposta per il 2026 e partecipare all’infosession di novembre.
LEGGI

Due scambi in Italia su stereotipi e umorismo

15/09/2025
Scopri il progetto MIME da vicino e partecipa a uno dei due scambi questo autunno. Durante lo scambio giovanile esploreremo le tematiche di genere combinando l’educazione non formale e la Clownerie!
LEGGI

Da Lipsia all’Alvernia: nuove opportunità Erasmus+ per educatori e youth worker

10/09/2025
Stai cercando un’esperienza formativa internazionale? A ottobre e novembre 2025 Lunaria offre tre diverse opportunità di mobilità Erasmus+ dedicate a chi lavora con i giovani, nell’educazione non formale e nei progetti interculturali.
LEGGI

Hai fatto un campo? Partecipa al Post Camp Event

10/09/2025
Restano ricordi, incontri, scoperte… ma anche abilità che spesso non ci accorgiamo di aver acquisito: dal lavoro di squadra alla creatività, dalla gestione dei conflitti all’organizzazione. Al Post Camp Event potrai condividere la tua esperienza e dare valore alle tue…
LEGGI

Un anno in Svezia: giovani, creatività e partecipazione

02/09/2025
Vuoi vivere un’esperienza indimenticabile all’estero, a contatto con giovani e comunità locali? Con l’ESC puoi trascorrere un anno in Svezia, nella città di Borås, impegnatə in un progetto di volontariato all’interno di vivaci centri giovanili!
LEGGI

Tra gioco e intercultura in un castello francese

01/09/2025
Immagina di progettare un’escape room dentro un castello francese del XIX secolo, con partecipant3 provenienti da tutta Europa, utilizzando l’intelligenza artificiale e stimolando la creatività collettiva.
LEGGI

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}