Online la nuova “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: l’analisi critica del Disegno di Legge di Bilancio 2022 e una contromanovra a saldo zero con 105 proposte concrete e praticabili, grazie alle quali superare la drammatica crisi legata alla pandemia e voltare pagina, per un’Italia in salute, giusta, sostenibile.

Lo scorso 2 Dicembre la Campagna Sbilanciamoci! ha presentato il nuovo Rapporto Sbilanciamoci! 2022. Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente, conosciuta anche come la Controfinanziaria 2022, durante un evento online, in diretta Facebook sulla pagina di Sbilanciamoci!.
Il Rapporto 2022 contiene la Legge di Bilancio che la società civile vorrebbe: 105 proposte per un valore complessivo di quasi 32 miliardi con l’obiettivo di imprimere un cambio di passo all’economia e alla spesa pubblica del paese. Il Rapporto esamina in dettaglio il Disegno di Legge di Bilancio 2022 del Governo – che manca di strategia e di coraggio, e che Sbilanciamoci! ritiene insufficiente – e delinea una manovra economica alternativa a saldo zero, articolata in sette aree chiave di analisi e intervento. Dal fisco alla finanza e agli enti locali, dalle politiche industriali al lavoro e al reddito, dall’istruzione e la cultura all’ambiente, dal welfare all’altraeconomia, passando per la pace e la cooperazione internazionale: proposte concrete, puntuali e praticabili da subito grazie alle quali superare la drammatica crisi legata alla pandemia e voltare pagina. Per un’Italia in salute, giusta, sostenibile.
Il rapporto è scaricabile gratuitamente ed è anche possibile rivedere la presentazione a questo link.