Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte
      • Cos'è e come iscriversi
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Scambio Interculturale per minorenni in Francia!

12/04/2022

13 Aprile 2022

Tieni molto all’ambiente e vuoi contribuire a proteggere i suoi diritti? Hai mai sentito parlare di eco-cittadinanza? C’è un’opportunità per scoprirlo di persona, partecipando ad uno scambio giovanile in Francia che si terrà ad agosto!

Crediamo nell’importanza di costruire un mondo in cui cittadini e cittadine agiscano con responsabilità e possano trasmettere buone pratiche sostenibili. Se ci credi anche tu, allora è il momento di mettersi in gioco! “Let’s become green european citizens” è un progetto europeo dedicato ai minorenni, attraverso il quale si cercherà di condividere e scoprire insieme stili di vita e pratiche ecologiche per il rispetto dell’ambiente, insieme ad altri giovani coetanei provenienti da Italia, Spagna, Grecia e Francia.
Una parte del programma sarà dedicato alla progettazione e allo sviluppo di uno strumento di comunicazione scelto dai partecipanti, il quale sarà protagonista dell’apprendimento e della condivisione che vedrà giovani sempre più attivi e consapevoli delle loro scelte.

Per sapere di più sul progetto, leggi la project description completa.

Quando, dove e per chi?

Lo scambio giovanile si terrà dal 1 Agosto 2022 al 22 Agosto 2022 presso la La Maison des Bateleurs, delegazione del nostro partner francese Solidarités Jeunesses, a Montendre (vicino Bordeaux).
Il progetto è aperto a partecipanti interessati/e al tema di età compresa fra i 15 e i 17 anni.

Per partecipare sarà necessario compilare l’Application Form e inviarla a scambi@lunaria.org, indicando nell’oggetto “Let’s Become Green European citizens_YE candidatura” entro il 31 maggio 2022.

Accomodation

I/le volontari/e saranno ospitati/e nel centro La Maison des Bateleurs, dove si terranno le attività e condivideranno il proprio tempo libero, oltre che gli spazi. Verranno accomodati in 2 dormitori con letti a castello e bagni in comune; mentre le attività di gestione degli spazi comuni, delle pulizie e della cucina saranno organizzate tutti insieme.

Un progetto Erasmus+

Il progetto é finanziato dal programma Europeo Erasmus+, per cui vitto e alloggio vengono garantiti dall’associazione partner Solidarités Jeunesses che ospiterà il gruppo. Inoltre è previsto il rimborso dei biglietti di viaggio A/R fino ad un massimo di €275.

Una volta selezionati, ai partecipanti sarà chiesto di associarsi a Lunaria per ricevere l’annuale Lunacard, grazie alla quale sarà possibile accedere alle diverse attività dell’associazione.

Per informazioni puoi scrivere ai nostri profili social di Facebook e Instagram, o su scambi@lunaria.org!

Settembre 15, 2025

Due scambi in Italia su stereotipi e umorismo

Settembre 15, 2025
Settembre 10, 2025

Da Lipsia all’Alvernia: nuove opportunità Erasmus+ per educatori e youth worker

Settembre 10, 2025
Settembre 1, 2025

Tra gioco e intercultura in un castello francese

Settembre 1, 2025
Aprile 3, 2025

Let’s play: gioco, intercultura e apprendimento creativo

Aprile 3, 2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}