Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Scambio interculturale in Francia: come il Cinema può cambiare la società

06/07/2022

Che tu sia appassionatə di cinema o semplicemente curiosə di scoprire questo progetto originale, sei benvenutoə: i nostri amici francesi di Solidarités Jeunesses hanno organizzato insieme all’associazione Réseau d’Entraide Volontaire uno scambio giovanile interculturale proprio su disuguaglianze e cinema!

“Transformative Cinema #3” è progetto di scambio giovanile interculturale finanziato dal programma Erasmus+ e organizzato dall’associazione Réseau d’Entraide Volontaire (REV) insieme al nostro partner francese Solidarités Jeunesses, durante il quale i/le partecipanti avranno l’opportunità di pensare e di discutere insieme come il cinema possa cambiare la società e gli individui. Inoltre, ci sarà anche la possibilità di creare collettivamente un loro film su questo tema, poiché il progetto sarà seguito da un regista professionista.

Obiettivi del progetto

● Produrre un film sul tema delle disuguaglianze 

● Discutere collettivamente sul tema dell’accesso agli eventi culturali e il suo impatto sulle disuguaglianze

● Scoprire e usare le apparecchiature audiovisive 

● Vivere un’esperienza collettiva e interculturale

Lo scambio si svolgerà in un piccolo villaggio della regione di Lozère, dunque gli scambi con la popolazione locale saranno intensi. Tutto il gruppo poi parteciperà alla preparazione dei pasti, alle pulizie, alla preparazione delle attività e dei laboratori di discussione, artistici e pratici, ai dibattiti e ai giochi di ruolo intorno al tema del cinema, della cultura e delle disuguaglianze. Sarà anche possibile scoprire la regione durante il tempo libero.

Leggi la project description completa.

Quando, dove e per chi?

Lo youth exchange si svolgerà dal 16 agosto 2022 al 5 settembre 2022 nel sud del Francia, al Pont-de-Montvert, nella bellissima regione montagnosa la Lozère. L’obbiettivo sarà quello di discutere dell’utilità sociale del cinema come strumento per combattere le disuguaglianze insieme al gruppo di partecipanti interessatə e di età compresa tra i 18 e i 30 anni.

L’esperienza sarà di tipo residenziale e collettiva, in cui 20 giovani europei, provenienti da Estonia, Francia, Spagna e Italia, vivranno insieme durante lo scambio e si impegneranno insieme nella gestione quotidiana del progetto, sperimentando la vita quotidiana di gruppo: i/le partecipanti elaboreranno i loro menu, cucineranno insieme, faranno le pulizie e organizzeranno le loro attività. Le discussioni in cucina, durante i lavori in casa o durante i pasti, insieme alle attività del tempo libero saranno la base dell’interculturalità di questo progetto.

Per partecipare sarà necessario compilare l’Application Form e inviarla a scambi@lunaria.org, indicando nell’oggetto “Transformative Cinema #3_YE candidatura” il prima possibile, entro il 13 luglio.

Un progetto Erasmus+

Il progetto è finanziato dal programma Europeo ERASMUS+ e ai partecipanti sarà quindi garantito il vitto e l’alloggio gratuiti. Il viaggio sarà invece rimborsato fino ad un massimo di €275 euro per il costo dei biglietti di viaggio.

Una volta selezionati, ai partecipanti sarà chiesto di associarsi a Lunaria per ricevere l’annuale Lunacard, grazie alla quale sarà possibile accedere alle diverse attività dell’associazione.

Seguici anche sui nostri profili social Facebook e Instagram!

Settembre 5, 2025

Partecipa a “Animate this”

Settembre 5, 2025
Settembre 5, 2025

“Boost the buzz” con DOPE

Settembre 5, 2025
Settembre 5, 2025

Con Vir’Volt per parlare di Educazione

Settembre 5, 2025
Settembre 1, 2025

Tra gioco e intercultura in un castello francese

Settembre 1, 2025

06/07/2022

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}