Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Scambio giovanile sulla partecipazione politica in Francia!

20/01/2023

23 Febbraio 2023

scambio giovani politica

Youth participation and structured dialog – Politics: and if we were doing it without knowing it? Questo è il titolo dello scambio giovanile organizzato da Ligue de l’Ensegnement, insieme a JNAE (Jeunes Néo-Aquitains s’Engagent/Young Néo-Aquitains Get Involved) sul tema della partecipazione attiva giovanile alla politica. Sono state organizzate attività per stimolare riflessioni sul significato di partecipazione politica e su come trovare un canale di comunicazione con gli assessori politici.

Il progetto

Sono stati organizzati vari workshops e attività utilizzando il metodo di educazione non formale. Nello specifico, i partecipanti allo scambio giovanile sono stati invitati alla riflessione collettiva sul significato della cittadinanza attiva. I politici locali e la comunità giovanile coinvolta in attività politiche (JNAE) sono stati invitati a far parte a questo dialogo attorno ad una tavola rotonda per dialogare intorno al concetto di politica, evidenziando necessità e proposte, in una dimensione interculturale.

scambio giovani politica

C’è stata una buona coesione del gruppo, che è riuscito a portare avanti idee ben strutturate sul tema dello scambio. Si è creato un buon dialogo tra le figure istituzionali e politiche e i giovani coinvolti. Ci sono stati vari momenti in cui i partecipanti sono riusciti a tenere accesi dibattiti sul tema, arrivando a conclusioni significative e molto attuali. 

“Ho trovato questo scambio giovanile molto stimolante e rispettoso delle idee altrui. I vari incontri con i politici locali e le figure istituzionali hanno rappresentato il plus dello scambio, in quanto è stato un ottimo metodo per far comprendere a queste figure anche la necessità di prendere in considerazione i bisogni dei giovani cittadini. Un altro aspetto da non sottovalutare, e anzi, che forse ha reso le attività più particolari, è stato il fatto che il gruppo fosse composto da persone provenienti da diverse nazionalità, con culture e background differenti tra loro; questo ha permesso quindi, di parlare di politica anche sotto punti di vista alternativi, non focalizzando la politica in senso stretto. 

Questo scambio, organizzato dalla Ligue de l’Enseignment, in collaborazione con il comitato giovanile francese JNAE, ha portato tantissimi giovani di nazionalità francese sorprendentemente motivati al dialogo politico, e nonostante i molti risultati positivi, la difficoltà che ho incontrato è stata la barriera linguistica, che ha reso alle volte la comunicazione difficoltosa tra la comunità francese e quella internazionale. Sulla base di questo, ho trovato molto necessario l’intervento delle istituzioni politiche e pubbliche nell’investire maggiormente nell’educazione multiculturale e linguistica dei giovani. 

Tutto sommato, però, questo scambio mi ha lasciato una maggiore consapevolezza su cos’è la politica, che fare politica non è solo quella che quotidianamente vediamo in TV, ma sono tutte le decisioni che prendiamo ogni giorno. E’ stata un’esperienza molto bella e significativa, in cui ho conosciuto delle persone fantastiche, che mi hanno regalato delle emozioni incredibili!”

Ottobre 22, 2025

Due scambi in Italia su stereotipi e umorismo

Ottobre 22, 2025
Ottobre 15, 2025
Rappresentazione di una scuola in un'area rurale, con persone in cerchio intente in qualche tipo di attività.

ImaginAction: dall’immaginazione all’azione collettiva

Ottobre 15, 2025
Ottobre 14, 2025

Impara l’arte di coordinare un workcamp

Ottobre 14, 2025
Ottobre 14, 2025

Uno scambio in Portogallo su pensiero critico, collaborazione e comunicazione

Ottobre 14, 2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it