Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Sbilanciamo le città: scarica il nuovo e-book di Sbilanciamoci!

03/05/2016

3 Maggio 2016

2016-05-03 12_56_04-Sbilanciamolecitta2016web.pdf - Adobe ReaderSbilanciamo le città

Come cambiare le politiche locali

Elezioni amministrative 2016

[button link=”http://www.sbilanciamoci.org/wp-content/uploads/Sbilanciamolecitta2016web.pdf” size=”xl” color=”red”]Scarica l’e-BooK[/button]

Il 5 giugno 2016 più di 1.300 Comuni italiani sono chiamati alle urne per il rinnovo delle amministrazioni locali. Tra questi, grandi città come Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Trieste, Ravenna, Cagliari, Rimini, Salerno. In vista dell’imminente appuntamento elettorale, Sbilanciamoci! affronta il tema delle città e del governo urbano grazie alla pubblicazione dell’e-book Sbilanciamo le città. Come cambiare le politiche locali.

Con l’approccio che da sempre contraddistingue l’impegno di Sbilanciamoci!, Sbilanciamo le città coniuga dati e analisi puntuali e idee e soluzioni innovative per un cambiamento radicale, concreto e possibile delle politiche locali: dalla casa al lavoro, dalla mobilità all’ambiente, dal welfare alla gestione di bilanci e servizi pubblici municipali, dalla partecipazione alla lotta alla corruzione, dalla cultura alla riqualificazione urbana, e via dicendo.

L’e-book ospita 16 capitoli proposti in ordine alfabetico e tematico (dalla “A” di “Abitare” alla “V” di “Vigilare”), 19 box di approfondimento, 62 proposte dettagliate e 5 priorità per l’alternativa che incrociano e intrecciano tutti i contributi del testo: favorire partecipazione e uguaglianza, assicurare sostenibilità e vivibilità, praticare buon governo e innovazione, tutelare e valorizzare i beni comuni, promuovere inclusione e solidarietà.

In pratica, un vero e proprio programma di governo delle città improntato alla declinazione a scala locale delle parole chiave di Sbilanciamoci!.

Sbilanciamolecitta2016cover-300x425-212x300

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it