Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Laboratori e percorsi
    • Storie di intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Benessere e sostenibilità, corso “Umanamente”

20/04/2011

22 Aprile 2011

La terza edizione della scuola residenziale Umanamente Misurare il benessere e la sostenibilità su scala locale per orientare le politiche si terrà dal 13 al 15 luglio 2011 c/o Villa Cesi, Via Terre Bianche 1 Impruneta, Firenze. La scuola affronta i temi del benessere e della sostenibilità e della loro misurazione su scala locale come strumento di conoscenza dei territori e di indirizzo delle politiche pubbliche.

Il corso si sviluppa in tre giornate durante le quali verrà illustrato il quadro generale di analisi del benessere e della qualità della vita, ne verrà proposta una declinazione a diversi livelli territoriali e saranno presentate alcune esperienze recenti messe in atto da istituzioni, università e società civile, con una costante attenzione per il livello locale. Filo conduttore della scuola sarà il legame tra statistica e politiche pubbliche e l’utilizzo degli indicatori di benessere per meglio orientare l’azione del policy maker. La Scuola, organizzata nell’ambito del Progetto UmanamENTE. Politiche per uno sviluppo umano sostenibile, è rivolta a dirigenti regionali e di enti locali, funzionari di organizzazioni internazionali, operatori del terzo settore, dottorandi o ricercatori.

Nelle prossime settimane sarà pubblicato il programma della scuola e verranno aperte le iscrizioni.

Per informazioni: info@umanam-ente.org; www.umanam-ente.org

Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it