Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Riconoscimento delle competenze dei giovani volontari, innoviamolo con I’VE!

05/07/2016

7 Luglio 2016

Il riconoscimento delle competenze nel volontariato non è mai stato così divertente e fattibile, grazie al sistema I’VE

The I'VE final conference - riconoscimento delle competenze nel volontariato

Un progetto supportato dal programma ERASMUS+

Da Novembre 2014, grazie al supporto del Programma Erasmus+ e dell’Agenzia dei Giovani, Lunaria coordina il progetto “IVE, I Have Experienced”, che ha permesso di costruire un sistema di riconoscimento delle competenze che i volontari sviluppano partecipando ai campi di volontariato internazionale.

Finalmente possiamo fare ricerca e innovare

Erasmus + ci ha permesso, grazie alla nuova azione dei partenariati strategici, di coinvolgere due centri di ricerca e le organizzazioni della nostra rete per sviluppare ricerche accademiche e analisi di livello scientifico. Oltre ad aver svolto due ricerche sui metodi esistenti e sulle aspettative dei volontari, dei datori di lavoro e delle organizzazioni giovanili – i cui risultati sono stati necessari al design del sistema stesso, i formatori e gli Youth Workers del partenariato hanno strutturato un set di materiali formativi, che includono una APP e un software gestionale. I materiali sono pensati per gestire sessioni di riconoscimento delle competenze, abbracciando le metodologie dell’educazione non formale e l’approccio del supporto tra pari.

Metodi, strumenti e struttura del sistema I’VE, grazie al contributo dei partners e in particolare di CSV Net, la rete italiano dei centri per il volontariato, sono facilmente adattabili ad altri contesti di volontariato e di servizio civile. Insomma, la sfida è appena iniziata!

Ive screenshot
Schermate dell’APP svilippata a sostegno del sistema I’VE
ive toolkit
Esempi illustrativi delle le competenze acquisite dai volontari sui campi di volontariato

L’incontro di presentazione a Bruxelles e un confronto aperto sulle prospettive future

Circa 400 volontari hanno sperimentato il sistema nel 2015, permettendoci di ulteriormente affinare i diversi elementi del sistema, nell’ottica della sostenibilità e della semplicità di utilizzo.

Al fine di presentare i diversi outputs del sistema di riconoscimento delle competenze nel volontariato e di mettere a confronto esperti e portatori di interesse, Lunaria, insieme ai partners del progetto, organizza il 2 Settembre, a Bruxelles, una conferenza europea.

Per maggiori info: www.ive-experienced.eu

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it