Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

La Brexit in prima fila: partecipa ai nuovi progetti ESC in Galles!

25/11/2019

L’associazione Una Exchange (Regno Unito) cerca volontari per un periodo di 9/10 mesi, a partire da Febbraio 2020, grazie a diversi progetti ESC – Corpo Europeo di Solidarietà. Vuoi essere uno di questi?

1) National Trust Stackpole

Quando? Dal 1 Febbraio al 31 Ottobre 2020

Dove? Stackpole, Pembroke, Regno Unito

Descrizione del progetto: il National Trust è un ente di beneficenza nazionale che si occupa della conservazione di edifici e paesaggi. Ha lo scopo di preservare gli spazi, per proteggere la fauna e il patrimonio naturale. Si occupa della costa, delle foreste, dei boschi, delle torbiere, delle spiagge, di terreni agricoli, brughiere, isole, siti archeologici, riserve naturali, villaggi, case storiche, giardini, mulini e pub antichi. Il National Trust li ripristina, li protegge e li apre a tutti: la conservazione va sempre andata di pari passo con l’accesso del pubblico e l’accoglienza dei visitatori.

I volontari ESC aiuteranno a pianificare, organizzare e realizzare una numerosa serie di eventi all’interno e al di fuori della Tenuta di Stackpole, come ad esempio fiere commerciali ed esposizioni.
Nel 2020 si terranno anche alcuni grandi eventi, compreso il 125° anniversario del National Trust, quindi i volontari saranno pienamente integrati nel team e contribuiranno a promuovere il sito Stackpole Estate, identificando nuove opportunità di marketing insieme a membri esperti dello staff.

Leggi qui la descrizione del progetto: Stackpole – Events & marketing assistant role description

Profilo del volontario: Siamo alla ricerca di volontari entusiasti tra i 18 e i 30 anni motivati e pronti a lavorare in gruppo.

Come candidarsi: compila il form online (ultime pagine della descrizione del progetto), e invialo insieme al CV + lettera motivazionale in inglese a volo@lunaria.org e a evscoordinator@unaexchange.org entro il 15 dicembre, specificando ““Nome”: Stackpole” nell’oggetto della mail.

2) Cae Tan

Quando? Dal 1 Marzo al 30 Novembre 2020

Dove? Penisola di Gower, Gower, Regno Unito

Descrizione del progetto:

Cae Tan CSA coltiva ortaggi biologici per oltre 100 famiglie locali. Noi
si basano sulla bellissima penisola di Gower nel Galles meridionale. Come Galles il più grande progetto agricolo sostenuto dalla comunità (CSA), condividiamo responsabilità, ricompense e rischi con i nostri membri nel coltivare il nostro cibo. Noi gestire attività educative con le scuole locali, le famiglie e la comunità locale gruppi.

I volontari lavoreranno al fianco dei coltivatori, svolgendo alcuni lavori manuali, e saranno coinvolti anche in tutti gli ambiti dell’associazione come:
– Semina, preparazione del terreno, gestione dei parassiti, raccolta;
– Manutenzione delle strutture, delle recinzioni, costruzione di tunnel, ecc;
– Imballaggio e accoglienza nel centro di raccolta dei prodotti;
– Assistenza in attività educative, come le visite scolastiche.

Ecco la descrizione del progetto: CAE TAN Description

Profilo del volontario: Siamo alla ricerca di volontari con un interesse per l’agricoltura tra i 18 e i 30 anni motivati a fare un’esperienza di volontariato in quest’ambito.

Come candidarsi: compila il form online CAE TAN Description (ultime pagine della descrizione del progetto), e invialo insieme al CV + lettera motivazionale in inglese a volo@lunaria.org e a evscoordinator@unaexchange.org entro il 15 dicembre, specificando ““Nome”: Cae Tan” nell’oggetto della mail.

3) Caerhys Organic Community Agriculture (COCA)

Quando? Dal 1 Marzo al 31 Dicembre 2020

Dove? St. Davids, Pembrokeshire, Regno Unito

Descrizione del progetto: Caerhys Organic Community Agriculture (COCA) è un programma di agricoltura sostenuta dalla comunità con sede vicino a St Davids, Pembrokeshire, Galles. Il COCA è composto da circa 50 membri che lavorano insieme per coltivare verdure, insalate e frutti di bosco e sostengono un contadino locale condividendone rischi e benefici.

I volontari saranno coinvolti nel lavoro agricolo di coltivazione, piantagione, trapianto. I volontari faranno anche parte di altri gruppi:
– Team di promozione: si occuperà dei social media, dei contenuti del sito web, del coinvolgimento e incontro con la comunità locale per sensibilizzare e promuovere il lavoro del COCA.
– Team Eventi: che si occuperà della pianificazione di vari eventi locali, ad esempio la festa annuale del raccolto.
– Team di distribuzione: si occuperà di consegnare le scatole di frutta e verdura.
– Team Soci: si occuperà di pianificare le giornate di volontariato e lavorare sui buoni rapporti con i membri.

Dai un’occhiata alla descrizione completa del progetto: Project infoSheet COCA 2019.

Profilo del volontario: Cerchiamo volontari interessati all’agricoltura e l’ambiente, che abbiano tra i 18 e i 30 anni, con un buon livello in inglese, motivati, flessibili e pronti a lavorare in gruppo.

Come candidarsi: compila il form online COCA 2019 (ultime pagine della descrizione del progetto), e invialo insieme con il tuo CV + lettera motivazionale in inglese a volo@lunaria.org e a evscoordinator@unaexchange.org entro il 15 dicembre, specificando ““Nome”: COCA” nell’oggetto della mail.

Una volta selezionati, ai partecipanti sarà chiesto di iscriversi a Lunaria.

25/11/2019

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}