Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • Chi siamo
    • Lunaria APS
    • Le Persone
    • Lo Statuto
    • Il Bilancio Sociale
    • Il Bilancio d'Esercizio
    • Contatti e Orari Sede
    • Trasparenza – Legge 124/2017
    • Who We Are ENG
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
      • Workcamps
      • Corpo Europeo di Solidarietà
      • Media e Lunga Durata
      • Database Progetti
    • Educazione Non Formale
      • Scambi Giovanili
      • Training Europei
      • Call Aperte
      • Storie di Intercultura
      • Toolkit
    • Lotta al Razzismo
      • Ricerca e Informazione
      • Campagne
      • Cronache di Ordinario Razzismo
      • Sportello contro il Razzismo
    • Sbilanciamoci!
      • La Campagna
      • La Rivista
      • Alleanza Clima Lavoro
  • Cosa puoi fare
    • Partecipa
      • Campi di Volontariato
      • Database progetti
      • Scambi e Training Interculturali
      • Corpo Europeo di Solidarietà
      • Volontariato nel Mondo di media e lunga durata
      • Servizio Civile Universale
    • Sostienici
      • Associati
      • Fai una Donazione
      • 5x1000
      • Gadgets
    • Approfondisci
      • Newsletter
      • Pubblicazioni
      • Toolkit di Educazione Non Formale
      • Report e Bilancio Sociale

Presentazione del dossier Sbilanciamo le città

10/05/2016

10 Maggio 2016

Sbilanciamo le città

Come cambiare le politiche locali
Roma, 18 maggio ore 18.30
Circolo Sparwasser – via del Pigneto 215

In vista dell’imminente appuntamento elettorale, Sbilanciamoci! affronta il tema delle città e del governo urbano presentando il nuovo dossier Sbilanciamo le città. Come cambiare le politiche locali.
16 capitoli (dalla “A” di “Abitare” alla “V” di “Vigilare”), 19 schede di approfondimento, 62 proposte dettagliate e 5 priorità per l’alternativa che incrociano e intrecciano tutti i contributi del testo: favorire partecipazione e uguaglianza, assicurare sostenibilità e vivibilità, praticare buon governo e innovazione, tutelare e valorizzare i beni comuni, promuovere inclusione e solidarietà.
Con l’approccio che da sempre contraddistingue il lavoro di Sbilanciamoci!, il dossier – frutto di un lavoro collettivo di personalità del terzo settore, della società civile, del sindacato e del mondo della politica – coniuga dati e analisi puntuali e idee e soluzioni innovative per un cambiamento radicale, concreto e possibile delle politiche locali, proteste contro un ordine ingiusto e proposte per un cambiamento radicale e possibile.

Alla presentazione sono stati invitati tutti gli autori del libro:

Paolo Berdini, Martina Carpani, Vincenzo Comito, Carlo De Angelis, Walter De Cesaris, Fiorella De Cindio, Monica Di Sisto, Anna Donati, Carlo Donolo, Silvano Falocco, Leonardo Ferrante, Mara Giua, Riccardo Laterza, Mirko Laurenti, Stefano Lenzi, Giulio Marcon, Sandro Mengoli, Filippo Miraglia, Emilio Molinari, Grazia Naletto, Leopoldo Nascia, Andrea Ranieri, Chiara A. Ricci, Stefano Stortone, Carlo Testini, Riccardo Troisi, Anna Villa, Ilaria Vitellio,  Duccio Zola.
Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it