Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Potere delle persone. Monitoraggio civico e Open Government

15/12/2020

Martedì 15 dicembre Sbilanciamoci! parteciperà a due sessioni dell’evento online di chiusura delle 16 giornate di iniziative promosse dal Forum Disuguaglianze Diversità. Al centro degli interventi il ruolo di Sbilanciamoci! nell’analisi e monitoraggio della spesa pubblica e nell’elaborazione di alternative.

openforum_sbilanciamoci_monitoraggioCivico_15dicembre20

Il prossimo martedì 15 dicembre la Campagna Sbilanciamoci! parteciperà a due sessioni dell’evento online di chiusura delle 16 giornate di iniziative promosse dal Forum Disuguaglianze Diversità, per parlare di monitoraggio della spesa pubblica ed elaborazione di alternative.

In particolare, Sbilanciamoci! interverrà dalle 11.30 alle 13.30 nella sessione “Accrescere la trasparenza e l’efficacia delle istituzioni, favorire la partecipazione e il potere dei cittadini”, presentando con Duccio Zola il progetto appena avviato “Una rete nazionale di monitoraggio civico dei fondi europei per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile” che vedrà impegnata la Campagna insieme a Monithon.

Dalle 16.30 alle 17.15, Giulio Marcon, Mario Pianta e Matteo Lucchese prenderanno la parola nella sessione “Eppure la democrazia c’è” per parlare di Sbilanciamoci! e in particolare dell’ultimo Rapporto sulla Legge di Bilancio 2021, appena pubblicato.

Sarà possibile seguire la diretta delle due sessioni partecipate da Sbilanciamoci! sulla nostra pagina Facebook e su quella del Forum Disuguaglianze Diversità.

Il programma della giornata del 15 dicembre

10:00-11:00
Il pungolo: rassegna stampa con Gloria Riva, Espresso. Ospite, Francesco Clementi, costituzionalista

11:00-11:30 
Il grafico del giorno, a cura di Patrizia Luongo

11:30-13:30 
Una strategia per: Accrescere la trasparenza e l’efficacia delle istituzioni, favorire la partecipazione e il potere dei cittadini
Intervista iniziale di Anna Lisa Mandorino a Giovanni Moro sul monitoraggio civico, nella doppia accezione di monitoraggio dei cittadini sulle politiche pubbliche e di produzione di dati mancanti a cura e col punto di vista dei cittadini.
Presentazione di tre iniziative di mobilitazione civica aventi come richiesta o come condizione la disponibilità di open data.

1. Datibenecomune
Elisa Visconti, Head of programmes, Actionaid; Andrea Borruso Presidente Ondata; Nino Cartabellotta, Presidente Fondazione Gimbe; Rosy Battaglia, Presidente Cittadini Reattivi; Federico Anghelè, The Good Lobby. 

2. Follow the Money
Simona De Luca, Comitato tecnico scientifico di Open Coesione; Marco De Ponte, Segretario generale di Actionaid; Emma Amiconi, Presidente di Fondaca; Vanessa Pallucchi, Vice-Presidente Legambiente; Paola Dottor, Transparency International Italia; Simona Malpezzi, Sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento.

3. Una rete nazionale di monitoraggio civico dei fondi europei per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile
Duccio Zola, Coordinatore campagne e progetti di monitoraggio civico di Sbilanciamoci/Lunaria, Luigi Reggi, Monithon

13:30-14:00 
Dialoghiamo con: Anna Lisa Mandorino e Andrea Morniroli rispondono alle domande, riflettono sulla mattina. Si affaccia Alex Corlazzoli, maestro e giornalista, a raccontare l’esperienza dell’Anagrafe dell’edilizia scolastica.

14:30-15:00 
Piccole grandi storie
Cinzia Caggiano, mamma di Vito Scafidi

15:00-15:30 
Il lavoro sul campo: voci del ForumDD: 
Cittadinanzattiva, presentata da Isabella Mori e Marco Frey, Presidente di Cittadinanzattiva, economista Sant’Anna di Pisa

15:30-16:30 
Per un cambio di rotta: Open government: condivisione delle scelte, orientamento ai risultati, miglioramento della realtà
Francesco Piccinini e Anna Lisa Mandorino moderano
Daniela Vellutino
Giuseppe Busia
Lia Quartapelle
Antonio Gaudioso

16:30-17:15“Eppure la democrazia c’è”, il fermento sociale: Sbilanciamoci, presentata da:
Giulio Marcon, Portavoce Campagna Sbilanciamoci!
Mario Pianta, Scuola Normale Superiore
Matteo Lucchese, ricercatore Sbilanciamoci!

17:15-17:30 
Cittadinanza, parola chiave a cura di Giovanni Moro

17:30-19.00
Tiriamo le fila
Anna Lisa Mandorino, Andrea Morniroli e Fabrizio Barca tirano le fila delle 16 giornate con Vincenzo Amendola, Marco Damilano e Marco Tarquinio.

15/12/2020

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}