Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Point break: il punto di non ritorno. Training course sull’hate speech

07/04/2022

22 Aprile 2022

In un mondo dove i social media sono sempre più complessi, costruiamo insieme strumenti e buone pratiche per la “condivisione”. Se hai già fatto uno scambio o hai esperienza di attività con i giovani, partecipa al training course sull’hate speech!

hatespeech_ tc_Lunaria

I corsi di formazione internazionali sono progetti di educazione non formale su argomenti specifici, che hanno l’obiettivo di migliorare le competenze, la conoscenza, le abilità e le attitudini di coloro che ne prendono parte e favorire la creazione di reti a livello nazionale ed europeo.

Cerchiamo nuovi partecipanti per il training course del progetto POINT BREAK – Sharing good practices on counter and alternative narrative to fight discrimination, finanziato dal programma Erasmus+ e che si terrà presso lo stabile dell’associazione “Eco-Ostello Parco Monte Barro”, in località Eremo di Monte Barro, Galbiate (LC).

Questo corso di formazione permetterà ai/alle partecipanti di riflettere intorno al tema del razzismo, delle discriminazioni e della narrativa distorta che tocca le minoranze. Narrazioni che talvolta sono caratterizzate o sfociano nell’hate speech, anche quando provengono da media mainstream. Ciò purtroppo accade tanto in diversi paesi dell’Unione Europea, che in paesi extra Europei, per questo durante il training course si condivideranno pratiche e strumenti utili per contrastare e analizzare il tema, attraverso le attività di Educazione Non Formale (NFE).

Quando e per chi

Il training course di POINT BREAK, previsto dal 25 al 31 Maggio 2022 (arrivo il 24 e partenza il 1 di Giugno 2022), ospiterà partecipanti dai 18 anni in su – tra attiviste/i, educatori, educatrici e trainer che siano già entrati in contatto con l’educazione non formale – provenienti da ciascuno dei paesi coinvolti (Italia, Grecia, Belgio, Serbia, Turchia, Spagna).

Per informazioni dettagliate è possibile consultare la Project Description.

Un progetto ERASMUS+

Il progetto è finanziato dal programma Europeo ERASMUS+ e ai partecipanti sarà quindi garantito il vitto e l’alloggio gratuiti. Il viaggio sarà invece rimborsato fino ad un massimo di €180.

Per iscriversi e partecipare

Per iscriversi al training course sarà necessario compilare l’Application Form e inviarla entro il 20 Aprile 13 maggio 2022 a scambi@lunaria.org, indicando nell’oggetto “POINT BREAK_TC”.

Ai/alle partecipanti sarà chiesto di associarsi a Lunaria per ricevere la Lunacard, grazie alla quale sarà possibile accedere alle diverse attività dell’associazione nei prossimi 12 mesi.

Per informazioni puoi scrivere ai nostri profili social di Facebook e Instagram, o su scambi@lunaria.org!

Iscriviti subito, non perdere questa occasione!

Ottobre 28, 2025

Uno scambio su pensiero critico, collaborazione e comunicazione

Ottobre 28, 2025
Ottobre 22, 2025

Due scambi in Italia su stereotipi e umorismo

Ottobre 22, 2025
Ottobre 15, 2025
Rappresentazione di una scuola in un'area rurale, con persone in cerchio intente in qualche tipo di attività.

ImaginAction: dall’immaginazione all’azione collettiva

Ottobre 15, 2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it