Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Le call aperte
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

PIRATEs: tessere reti e navigare nell’inclusione

27/06/2023

PIRATEs Pedagogical approaches, Intercultural learning, and Raising Awareness Tools in Europe è un progetto Erasmus+ composto da un corso di formazione. Il focus è sul lavoro giovanile e sullo sviluppo di strumenti di educazione non formale per promuovere l’inclusione, e il coinvolgimento di giovani a rischio di esclusione. Il progetto ha previsto la promozione della partecipazione attiva di giovani con minori opportunità, supportando così lo scambio di buone pratiche e l’apprendimento alla pari.

Per avere maggiori informazioni, scarica la descrizione del progetto!

La rotta

Lunaria attraverso il programma Erasmus+, mira a sviluppare approcci pedagogici e prospettive educative innovative per promuovere la partecipazione dei giovani in tematiche connesse ai progetti di mobilità: pace, diritti e sostenibilità.

Questo, per rafforzare l’impatto delle nostre attività e condividere strumenti e approcci tra all’interno delle reti di youth worker con cui Lunaria è connessa. Qui, si inserisce il progetto PIRATEs, concepito come uno spazio in cui formatorɜ possano sperimentare, condividere e sviluppare metodologie di educazione non formale.

PIRATEs, realizzato nel 2023, non è stato il primo momento di questo percorso. La nave di PIRATEs è salpata nel 2018, con l’esperienza pilota del progetto “KALEIDOSCOPE Youth work and innovative methods to work with young people” (Erasmus+) in cui è stata sperimentata per la prima volta la struttura di un corso di formazione avanzato a livello europeo.

PIRATEs

Nel 2023, dal 30 maggio al 05 giugno, presso la Casa Laboratorio il Cerquosino, Orvieto (TR), si è tenuto il corso con youth workers provenienti da Italia, Francia, Spagna, Grecia, Spagna, Turchia e Romania, Bulgaria, Germania e Austria.

I temi su cui si è focalizzato il corso sono stati i metodi e gli approcci di lavoro con i giovani, l’apprendimento interculturale, la partecipazione attiva e l’inclusione.

Fin dall’inizio lɜ partecipanti, allo stesso tempo facilitatorɜ, hanno dato il loro preziosissimo contributo al progetto contribuendo sia nella strutturazione e alla realizzazione delle attività. Infatti, il corso è stato strutturato come una sperimentazione in cui ogni partecipante ha avuto modo di proporre qualcosa al resto del gruppo. Sono state sperimentate diverse tecniche, dal lavoro con il corpo a tecniche di scrittura creativa e teatro. Sono anche state proposte numerose tematiche, tra cui la sostenibilità, le questioni di genere e la partecipazione attiva al lavoro sulle emozioni.

Navigazioni future

I laboratori hanno permesso agli youth worker coinvoltɜ di sperimentare tecniche e metodologie da poter adattare nel proprio contesto, nel lavoro con i giovani.

Le attività sono raccolte in un toolkit per avere una traccia del lavoro svolto e proseguire la rotta dei PIRATEs in vista di future attività. Scarica il toolkit

Settembre 10, 2025

Da Lipsia all’Alvernia: nuove opportunità Erasmus+ per educatori e youth worker

Settembre 10, 2025
Settembre 1, 2025

Tra gioco e intercultura in un castello francese

Settembre 1, 2025
Aprile 3, 2025

Let’s play: gioco, intercultura e apprendimento creativo

Aprile 3, 2025
Gennaio 14, 2025

Diventare group leaders con il progetto MOSAIC

Gennaio 14, 2025

27/06/2023

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}