Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

PHOENIX: questioni di genere nel Mediterraneo

24/07/2024

25 Luglio 2024

Lunaria, dal 2012, si occupa della promozione dell’equità di genere, attraverso campi di volontariato scambi e training. Questo lavoro ci ha permesso di esplorare il grande ombrello del “genere”, tra cui stereotipi e pregiudizi basati sul genere, ruoli di genere, discriminazione, discorsi di odio verso individui e verso la comunità LGBTQI+, violenza di genere e l’autodeterminazione femminile.

Questo lavoro ha coinvolto tantissime persone tra giovani, operatorɜ giovanili, organizzazioni locali e internazionali attraverso numerosi progetti tra cui Jambo, Pandora’s Box, Staged! e GAGA.

Phoenix

Il progetto Phoenix è iniziato nel 2024 e continuerà fino al 2026. Lo scopo è quello di migliorare l’equità di genere e l’empowerment delle giovani donne attraverso l’uso di metodi e approcci innovativi legati all’educazione non formale e al lavoro giovanile.

Il tema principale infatti, sarà quello di aumentare la visibilità delle questioni legate all’identità e all’equità di genere nei paesi partner del Mediterraneo. Ci sarà un’attenzione particolare al ruolo del lavoro giovanile per il cambiamento sociale e la promozione di azioni di sensibilizzazione.

Collaborando insieme ai partners Otra Escuela (spagna), AGDZ (Marocco) e JYIF (Giordania); e grazie all’approfondimento delle tecniche dell’educazione non formale durante tutto il percorso, verranno creati nuovi strumenti educativi alla portata di tuttɜ. Queste attività potranno poi essere adattate dallɜ facilitatorɜ in base alle esigenze del gruppo per offrire un’esperienza personalizzata, incoraggiando diversi metodi di apprendimento basati sulle competenze individuali.

La ricerca

Nella prima fase del progetto è prevista un’ampia raccolta di dati sul lavoro giovanile che viene svolto nei diversi paesi coinvolti nel progetto. Questa raccolta è possibile grazie all’uso di due diversi questionari: uno per lɜ operatorɜ giovani e il secondo per giovani interessatɜ ai temi legati all’identità di genere e all’autodeterminazione femminile.

Se anche tu lavori nel settore giovanile o sei interessatə ai temi del progetto Phoenix, puoi dare il tuo contributo alla ricerca rispondendo a uno dei due questionari qui sotto!

Tutte le domande sono in inglese ma facilmente traducibili attraverso il vostro motore di ricerca!

  • Questionario youth workers
  • Questionario giovani (15-30 anni)

Bastano pochi minuti per dare la tua parte al progetto!

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it