Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Laboratori e percorsi
    • Storie di intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

RINVIATO – Give P.E.A.C.E. a chance, insieme contro la xenofobia

17/02/2020

30 Novembre 2021

La propaganda di natura populista spesso utilizza una retorica che incita al razzismo e alla xenofobia: è possibile riconoscerne le diverse forme e promuovere approcci antirazzisti? Il primo dei due scambi giovanili del progetto P.E.A.C.E. sarebbe dovuto tenersi ad aprile, ma è stato per il momento rinviato a data da destinarsi.

ATTENZIONE: a causa delle disposizioni emanate dal Governo per contenere l’epidemia del virus COVID-19 il primo dei due scambi giovanili del progetto P.E.A.C.E. è stato cancellato e rinviato a data da destinarsi.

Obiettivi del progetto

PEACE è un progetto volto ad accrescere la consapevolezza sulla diffusione di varie forme di populismo che oggi si espandono grazie alla retorica e alla propaganda nella nostra società, incitando al razzismo e alla xenofobia, e di conseguenza si propone l’obiettivo di promuovere approcci antirazzisti in Europa.
Per avere maggiori informazioni, leggi la descrizione del progetto.

Il Training Course

Il corso di formazione si è tenuto dal 12 al 18 Novembre 2019 ed ha coinvolto 25 giovani provenienti da Italia, Grecia, Francia, Finlandia, Estonia, Romania, Turchia e Bulgaria. La formazione si è svolta presso la Casa Laboratorio Il Cerquosino di Morrano, Orvieto (TR), che si trova nel parco naturale UNESCO del Monte Peglia. 

I partecipanti hanno potuto sperimentare metodologie di educazione non formale applicata a vari temi e strumenti inerenti il populismo, quali i media, il potere, il sentimento di appartenenza e gli stereotipi e pregiudizi.

Apv

A Febbraio si è invece tenuto l’APV, ovvero la visita di preparazione insieme al gruppo internazionale di giovani, i quali guideranno i futuri scambi giovanili. Durante l’APV è stata definita l’agenda delle attività e selezionati i metodi di lavoro da applicare durante i due YE.

Gli Scambi giovanili

Aprile e Giugno si terranno infine gli Scambi Giovanili, per i quali è già stata aperta la call di partecipazione per partecipare al primo dei due scambi internazionali.

L’obiettivo degli scambi sarà quello di sensibilizzare i giovani sul razzismo e la xenofobia diffusi nei loro paesi di provenienza e a livello europeo, consentendo loro di comprendere e poi riconoscere le diverse forme di populismo, potenziando le loro capacità di “leggere” il contesto in cui vivono, e di individuare alcuni degli strumenti utilizzati per promuovere approcci populisti.

Quando e per chi?

Il primo dei due scambi giovanili previsti dal progetto si terrà presso la Tenuta Sant’Antonio, Poggio Mirteto (RI) dal 22 al 29 Aprile 2020. Gli scambi sono riservati a giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni.

YOUTH EXCHANGE 1– 22-29 Aprile 2020 *LO SCAMBIO E’ STATO CANCELLATO E RINVIATO A DATA DA DESTINARSI*
Per partecipare al primo scambio, scarica l’Application Form ed invialo entro il 6 Marzo 2020 all’indirizzo scambi@lunaria.org, specificando nell’oggetto “PEACE_YE1”!

Un progetto ERASMUS+

Il progetto è finanziato dal programma Europeo ERASMUS+ e ai partecipanti delle varie fasi di progetto sarà garantito il vitto e l’alloggio gratuiti. Il viaggio sarà rimborsato fino a un massimo di 20€.
Una volta selezionati, ai partecipanti sarà chiesto di associarsi a Lunaria.

Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it