Con l’associazione francese AFS potrai portare più consapevolezza interculturale tra le giovani generazioni
AFS Vivre sans Frontière è un’associazione no profit la cui missione è quella di incoraggiare il dialogo interculturale per promuovere un mondo più giusto e pacifico. Lavora attraverso strumenti di educazione non formale per discutere di comunicazione interculturale, stereotipi e solidarietà.
Il progetto
Si cercano 2 volontari3 per assistere ai progetti di promozione dell’interculturalità. L’impegno principale sarà quello di facilitare e organizzare workshop insieme all3 volontari3 AFS per le scuole e realtà educative in Francia, soprattutto in lingua francese.

Lə volontariə lavoreranno per un totale di 35 ore settimanali: il lavoro comprende molti viaggi -per raggiungere le destinazioni dei workshop- che si svolgeranno in treno e i costi sono coperti dal programma Erasmus+. I finanziamenti europei coprono anche i costi di arrivo e partenza dal paese di origine, assicurazione sanitaria, pocket money, appartamento a Parigi e trasporti locali.
Ci sarà anche la possibilità di imparare il francese attraverso un corso di lingua online e in presenza, un programma di insegnamento interculturale, training e workshop e alla fine sarà fornita una certificazione youthpass per validare le competenze trasversali acquisite.
Quando
Dal 08/09/2025 al 31/07/2026
Chi cercano
Si richiede che lə volontariə abbia voglia di approfondire i temi di interculturalità e cittadinanza attiva, che possa parlare in pubblico, che abbia flessibilità nel lavoro. Vista l’importanza dei viaggi per questo progetto si richiede anche che lə volontariə siano disponibili a viaggiare spesso; parlare francese è senz’altro d’aiuto in quanto le attività si svolgeranno in lingua francese.
Come iscriversi
Per presentare la propria candidatura al progetto è necessario farlo attraverso il portale del corpo europeo di solidarietà, a questo link, dove inserire i propri dati per la candidatura. La deadline per presentare la domanda è il 6 Giugno 2025.
Una volta selezionati, allə partecipantə sarà chiesto di associarsi a Lunaria per ottenere la Lunacard con la quale può partecipare alle attività dell’associazione per l’anno 2025.

Con il progetto ESC in Belgio

Opportunità di volontariato in Estonia

A Berlino per la stagione campi
