Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Parti con Grenzenlos per Tanz die toleranz

17/12/2024

Parti con il Corpo europeo di solidarietà e vivi 10 mesi in Austria con l’associazione Grenzenlos

Grenzenlos è un’organizzazione con sede a Vienna non governativa e non-profit, apolitica e laica: partecipa a scambi internazionali e programmi di volontariato dall’anno 1949, 75 anni. La parola tedesca “grenzenlos” significa “senza confini” e “senza limiti”. L’obiettivo dell’associazione è promuovere la crescita individuale e la conoscenza interculturale attraverso training, vita interculturale e esperienze lavorative.

Tanz die toleranz  è un progetto di danza partecipativa localizzato presso la kulturhaus brotfabrik, realizzando progetti a livello internazionale. L’obiettivo del progetto è di permettere a chiunque di partecipare in attività culturali e artistiche a prescindere da talento, genere, colore della pelle o religione.

I progetti sono accessibili a prescindere dall’esperienza nella danza. Lɜ partecipantɜ hanno la possibilità di sviluppare il loro potenziale artistico attraverso i processi artistici. I gruppi individuati sono principalmente abitanti dell’area, operatori nel mondo dell’arte e delle associazioni della società civile, istituzioni culturali e organizzazioni non-profit dell’area.  

 Per maggiori informazioni ti consigliamo di visitare il sito www.tanzdietoleranz.at

Il progetto

Lɜ volontariɜ saranno inseriti nel progetto principalmente per assistere i progetti e le attività di tanz di toleranz. Lɜ volontariɜ possono e anzi sono incoraggiatɜ all’intraprendenza e proporre loro idee. I progetti dell’associazione hanno a che fare con i seguenti temi: 

  • Inclusività nel mondo della danza
  • Danza partecipativaCo-Creazione
  • Creatività
  • Coreografia

Questi sono i campi entro cui si lavorerà. Lǝ volontariǝ potrà poi occuparsi di supportare il team nei progetti di danza locale e i progetti internazionale, assistenza logistica nei workshops e recite, nell’ambito della comunicazione, ai volontari è chiesto di creare materiale promozionale con fotografie, video e articoli. Inoltre ci sarà una parte amministrativa e tecnica delle attività per la quale il volontario potrà aiutare. 

Quando

Dal 01 maggio 2025 al 31 marzo 2026

Il profilo

Si cerca unǝ volontariǝ interessatǝ alle attività proposte e con intraprendenza, che voglia di mettersi in gioco e di conoscere nuove culture e persone. Si cerca unǝ volontariǝ che abbia conoscenza dell’inglese e si darà priorità a chi sa parlare tedesco. Trattandosi di un progetto di inclusione sociale, saranno privilegiati lɜ candidatɜ con minori opportunità. In ogni caso, si consiglia vivamente di prendere parte alle lezioni di tedesco offerte dall’associazione ospitante una volta arrivatɜ al progetto. 

Come candidarsi

La deadline per presentare la propria candidatura è il 12 gennaio 2025. 

Per partecipare al progetto che fa parte del programma MELANGE dovrai compilare l’application form e inviarlo insieme al tuo curriculum vitae, indicando la tua sending organization: invia tutto alla mail application@melange.wien e mettendo volo@lunaria.org in copia. Scrivi nel form quali sono le tue motivazioni per cui vorresti prendere parte al progetto!

Una volta selezionatǝ dovrai associarti a Lunaria per ottenere la Lunacard con la quale potrai partecipare alle attività dell’associazione per tutto il 2025.

Per maggiori informazioni visitare il sito www.melange.wien

Maggio 15, 2025

Parti in Francia per fare la differenza

Redazione Lunaria
AFS Vivre sans Frontière è un’associazione no profit la cui missione è quella di incoraggiare…
Read More
Maggio 15, 2025
Aprile 24, 2025

Con il progetto ESC in Belgio

Redazione Lunaria
CBB – Compagnons Bâtisseurs Belgium è un’organizzazione non governativa amichevole e accogliente che unisce le…
Read More
Aprile 24, 2025
Aprile 24, 2025

Opportunità di volontariato in Estonia

Redazione Lunaria
Scopri tutti i progetti lanciati da EstYES, un’organizzazione giovanile non profit, non governativa e apolitica,…
Read More
Aprile 24, 2025

17/12/2024

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}