Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte
      • Cos'è e come iscriversi
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Parti con Concordia e il Corpo Europeo di Solidarietà

28/01/2025

28 Gennaio 2025

Parti per un’esperienza di volontariato nel centro municipale di Courmon d’Auvergne per 7 mesi

Concordia è un’organizzazione francese non profit fondata nel 1950. L’obiettivo dell’associazione era quello di comunicare i volori di pace e tolleranza dopo la seconda guerra mondiale organizzando campi di volontariato per giovani volontariə. Oggi, Concordia organizza molti progetti in Francia e dà la possibilità allə volontariə di andare all’estero, partecipando anche a programmi Erasmus+. L’ufficio di Parigi supporta anche le attività della zona di Auvergne a Clemont Ferrand, località del progetto in questione. Il centro giovanile è diviso in diverse aree, fra cui il centro per l’animazione municipale che ospita giovani dai 3 ai 17 anni. Il progetto educativo vuole supportare le persone a partire dall’infanzia per incrementare la crescita familiare e personale. 

Il progetto 

Lə volontariə lavorerà nel centro municipale di animazione di Courmon d’Auvergne. Il ruolo principale dellə volontariə sarà di introdurre i giovani alla dimensione europea e coscienza interculturale per aumentare la consapevolezza rispetto l’unione Europea fuori dagli orari scolastici. Lə volontariə, previa formazione, potrà dare informazioni sui progetti di educazione non formale con social media, testimonianze ed eventi attraverso attività artistiche, sportive e culturali. Lə volontariə potrà anche cimentarsi nell’organizzazione di nuove attività e aiutare lə ragazzə con i compiti a casa. 

Se vuoi avere più informazioni, leggi l’infopack!

Dove e quando 

Le date del progetto sono dal 27/01/2025 al 31/08/2025 nel Municipal Animation Center di  Cournon & Concordia Auvergne.Lə volontario avrà a disposizione 24 giorni di vacanza durante gli otto mesi di progetto. Il lavoro in ufficio è comprensivo di circa 32 ore settimanali. Lə volontariə sarà copertə da un’assicurazione sanitaria dell’unione europea e riceverà 9€ al giorno per le spese alimentari e 8€ di pocket money. Per l’alloggio è prevista una camera in appartamento condiviso presso Clermont-Ferrand i cui costi sono coperti integralmente dall’associazione. 

Profilo del volontario 

Si cerca una persona con forte spirito di adattamento, voglia di lavorare con bambini, interessato ai valori dell’unione europea e che voglia di imparare il francese. Si cerca qualcunə che voglia mettersi in gioco e mettere in campo le proprie conoscenze e abilità. 

Come iscriversi

Per presentare la propria candidatura al progetto è necessario compilare il modulo di iscrizione a questo link. Per qualsiasi domanda è possibile contattare Concordia tramite mail all’indirizzo dr.auvergne@concordia.fr indicando il progetto per il quale si invia la candidatura.

Affrettati, la deadline per iscriversi è il 5 febbraio! Una volta selezionati, allə partecipantə sarà chiesto di associarsi a Lunaria per ottenere la Lunacard con la quale può partecipare alle attività dell’associazione per l’anno 2025.

Ottobre 10, 2025

In Belgio nel 2026: partecipa alle selezioni ESC di CBB

Scopri tutti i nuovi progetti di volontariato a lungo termine di Compagnons Bâtisseurs Belgium, un’associazione…
Leggi tutto
Ottobre 10, 2025
Ottobre 10, 2025

Tre progetti a Bilbao, 9 mesi di volontariato

A Bilbao con la Fondazione EDE per promuovere il volontariato e l’inclusione. Parteciperai a laboratori,…
Leggi tutto
Ottobre 10, 2025
Ottobre 8, 2025

Call urgente, ESC per la promozione del volontariato

In Auvergne con una scuola rurale che unisce formazione, vita comunitaria e scambio interculturale. Collaborerai…
Leggi tutto
Ottobre 8, 2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it