Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte
      • Cos'è e come iscriversi
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Organizza un campo di volontariato con Lunaria

23/09/2016

25 Luglio 2019

Lunaria è tra le più importanti associazioni italiane di volontariato internazionale: ogni anno coinvolgiamo più di 1000 persone in progetti di volontariato e di scambio interculturale. Si tratta in prevalenza di giovani e giovanissimi, ma molti progetti sono aperti a tutte le età.

organizzare-campo

Chi siamo?

Lunaria è un’associazione di promozione sociale impegnata dal 1992 nella promozione del volontariato internazionale, come strumenti di scambio interculturale e di pace. In 24 anni abbiamo coinvolto più di 20.000 volontari.

Il campo di volontariato: fattibile in tutti gli ambiti

Nel 2016 abbiamo organizzato 30 campi internazionali in Italia, e gestito il placement per i 300 volontari che sono arrivati da 45 Paesi diversi di tutto il mondo. Grazie ai campi, le comunità locali possono sperimentare un impegno comune a favore di iniziative non-profit: festival, protezione ambientale, ristrutturazione di spazi pubblici, animazione sociale… sono moltissime le attività per le quali i gruppi dei  volontari possono essere utili.
Per maggiori info leggi i nostri articoli sui campi di volontariato.

I nostri campi rispondono a dei semplici ma fondamentali criteri di qualità, condivisi a livello globale dalle oltre 80 associazioni con cui lavoriamo: ecco la Quality Charter della nostra rete internazionale.

Certo, non possiamo garantire che verranno ingegneri, geometri, architetti, artisti hipster o operatori sociali navigati. Sappiamo solo che tutti hanno scelto di trascorrere le vacanze in un modo alternativo, un po’ scomodo e che sono pronti a mettersi a disposizione del progetto che hanno scelto.

Realizzare il tuo progetto: dall’idea alla concretizzazione

Se credi che sia possibile pensare ad un progetto significativo nella tua comunità e sei abbastanza pazzo/a da volerlo costruire per davvero… possiamo aiutarti a definire l’idea progetto, reperire i fondi per l’ospitalità, formare il coordinatore del gruppo, gestire le emergenze e  ovviamente raccogliere, dalle associazioni di tutto il mondo con cui collaboriamo da 24 anni, le iscrizioni dei volontari che arriveranno in Italia.  

Per noi organizzare i campi è un contributo alla costruzione di un mondo più solidale e aperto: migliaia di persone hanno potuto vivere l’esperienza dei campi, ed è stata un’esperienza che ha cambiato la propria vita, oltre che quella delle comunità di accoglienza.

Ecco un breve manualetto con un po’ di info tecniche: Organizzare un workcamp

Partecipa al Bando delle idee 2017, chiamaci allo 068841880 o scrivici a workcamps@lunaria.org: siamo qui per aprire nuove collaborazioni, a noi piace cooperare!

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}