Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Laboratori e percorsi
    • Storie di intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Opportunità di volontariato in Belgio con CBB

22/05/2024

22 Maggio 2024

CBB ha organizzato progetti ESC di varie tipologie, dal lavoro con bambinə, con persone con disabilità o in centri culturali, nella parte francofona del Belgio.

Gruppo di ragazzi e ragazze in un progetto di Compagnons Bâtisseurs
Compagnons Bâtisseurs Belgio

Compagnons Bâtisseurs Belgium

Il nostro partner del Belgio cerca volontari per progetti a lungo termine ESC. Ma cos’è CBB?

CBB, o Compagnons Bâtisseurs, è un’organizzazione non profit riconosciuta come Organizzazione Giovanile dalla Federazione Bruxelles-Wallonia dal 1978. È membro dell’ALLIANCE delle Organizzazioni Europee di Servizio Volontario dal 1997 e della federazione delle organizzazioni giovanili pluraliste e indipendenti in Belgio. Recentemente, è diventata anche membro del CCIVS. CBB è gestita principalmente da giovani volontari, con 5 membri del consiglio su 7 e l’82% dell’assemblea generale sotto i 35 anni.

‏‏‎ ‎‏‏‎

I progetti:

Lavoro sociale presso Foyer L’Aubépine – Ciney

Date dell’attività 1: il prima possibile per 12 mesi (Aiuto necessario!)
Date dell’attività 2: 01/09/24 – 31/08/25
Scadenza: 26/05/24 – 23:59 CET

Link per candidarsi (nella scheda “register”): https://compagnonsbatisseurs.world/activities/long-term/esc-volunteering/laubepine-a-ciney/

Descrizione del progetto: L’organizzazione non profit “Foyer Aubépine” mira a fornire assistenza sociale, educativa, accoglienza e supporto ai giovani con difficoltà socio-economiche e familiari.

I volontari lavoreranno principalmente con bambini e adolescenti dai 3 ai 18 anni aiutando il team tecnico (manutenzione della casa; preparazione dei pasti; pulizia degli spazi comuni), supportando gli educatori sociali, aiutando a sviluppare il progetto di spazio abitativo nella roulotte; nella manutenzione della yurta e implementando un’attività personale nell’ultima fase del progetto.
Puoi dare un’occhiata al video di promozione: https://www.youtube.com/watch?v=HpWFm3OOpmE&list=PLHITbO5zH-3zKkH0dx_e1q47bpMgE7HFA

Numero di volontari richiesti: 1 per ogni data dell’attività (2 in totale).

Creativity and inclusion at the adventure playground of Péri – Liège

Date dell’attività: 01/09/24 – 31/08/25
Scadenza: 26/05/24 – 23:59 CET
Link per candidarsi (nella scheda “register”): https://compagnonsbatisseurs.world/activities/long-term/esc-volunteering/peri/

Descrizione del progetto: Il parco giochi avventura è aperto a tutti i giovani, dai 5 ai 26 anni, ma la maggior parte dei bambini ha meno di 15 anni. È un luogo dedicato all’auto-sviluppo e alla vita comunitaria, dove i bambini possono imparare e sperimentare senza pressioni. In questo progetto, il volontario sarà sempre in contatto con bambini e giovani. Avvierà, guiderà e seguirà diverse attività.

Link al video promozionale: https://www.youtube.com/watch?v=cwWcWwBIhWA&feature=youtu.be&fbclid=IwAR22Onm0YO-AmSViuNoY4v986G7f_9NiPGjkbAZQgXySBnSyKQEqDfwbo9E

Numero di volontari richiesti: 1

Promoting culture with Le Monty – Genappe

Date dell’attività: 01/10/24 – 31/08/25
Scadenza: 30/05 – 23:59 CET
Link per candidarsi (nella scheda “register”): https://compagnonsbatisseurs.world/activities/long-term/esc-volunteering/genappe-monty/

Descrizione del progetto: Le Monty asbl è stato creato nel 2017 per gestire un nuovo spazio condiviso e unificante, aperto a tutti, per promuovere la creatività, le iniziative dei cittadini, la condivisione di competenze e creare sinergie tra cittadini e il settore associativo.

Numero di volontari richiesti: 3

Kindergarden and Primary school at Ecole des Petits Chemins – Rochefort

Date dell’attività 1: 23/08/24 – 22/08/25
Date dell’attività 2: 27/08/24 – 22/08/25
Scadenza: 26/05/24 – 23:59 CET

Link per candidarsi (nella scheda “register”): https://compagnonsbatisseurs.world/activities/long-term/esc-volunteering/ecole-des-petits-chemins/

Descrizione del progetto: Il «Collectif des Petits Chemins» è un’associazione non profit e scuola situata a Lessive. Il suo obiettivo è promuovere nuove pedagogie basate sulle personalità dei bambini e utilizzando l’ambiente naturale. In questo progetto, il volontario lavorerà sia nella scuola materna (con bambini da 2 anni e mezzo fino a 5 anni), sia nella scuola primaria (con bambini da 6 a 12 anni) con diverse mansioni.

Numero di volontari richiesti: 2 per ogni data dell’attività (4 in totale).

Supporting people with disability at L’Essentiel – Lasne

Date dell’attività 1: 01/09/24 – 31/08/25
Date dell’attività 2: 01/10/24 – 30/09/25
Scadenza: 06/06/24 – 23:59 CET

Link per candidarsi (nella scheda “register”): https://compagnonsbatisseurs.world/activities/long-term/esc-volunteering/lessentiel/

Descrizione del progetto: L’organizzazione ospitante è l’Essentiel: https://asblessentiel.be/, un’organizzazione che mira ad ospitare persone con diverse disabilità. Il volontario, insieme ad altri due, parteciperà alle attività artistiche e creative quotidiane proposte da Essentiel ai suoi beneficiari e supporterà il team proponendo anche le proprie idee di attività. Uno degli obiettivi principali di l’Essentiel è favorire l’inclusione, e i volontari contribuiranno anche a questo.

Video promozionale: https://youtu.be/3b1kZkx4do8?si=DtcgThjk4SRMn55E

Numero di volontari richiesti: 3 (1 da settembre, 2 da ottobre)

MCFA Cultural Center – Marche-en-Famenne

Date dell’attività: 01/09/24 – 06/07/25
Scadenza: 26/05/24 – 23:59 CET
Link per candidarsi (nella scheda “register”): https://compagnonsbatisseurs.world/activities/long-term/esc-volunteering/mcfa/

Descrizione del progetto: L’Associazione “Maison de la Culture Famenne-Ardenne” (MCFA) ha la missione di diffondere la cultura tra un ampio pubblico offrendo attività in diverse forme e modi, durante le quali le persone possono condividere e scoprire, al fine di creare un gruppo culturale coeso e dinamico nella comunità.

Numero di volontari richiesti: 1

Latitudes Jeunes – Liège

Date dell’attività: 15/09/24 – 14/09/25
Scadenza: 26/05/24 – 23:59 CET
Link per candidarsi (nella scheda “register”): https://compagnonsbatisseurs.world/activities/long-term/esc-volunteering/latitude-jeunes/

Descrizione del progetto: Latitude Jeunes Liège (LJ) è un’organizzazione non profit che mira a contribuire al benessere di bambini e giovani e a incoraggiare una cittadinanza responsabile, attiva, critica e solidale tra loro. Le sue principali attività includono la creazione di luoghi di incontro per bambini e genitori, l’organizzazione di attività dopo scuola per bambini, laboratori nelle scuole, campi vacanza e formazione per animatori di campi estivi.

Numero di volontari richiesti: 1

Andage – Marche en Famenne

Date dell’attività: il prima possibile – 31/01/25 (non è possibile il visto)
Scadenza: fino ad esaurimento posti
Link per candidarsi (nella scheda “register”): https://compagnonsbatisseurs.world/activities/long-term/esc-volunteering/andage/

Descrizione del progetto: La missione dell’organizzazione non profit Andage è sviluppare progetti innovativi e risposte adeguate ai bisogni di persone con disabilità fisiche, mentali o multiple, adulti e bambini e le loro famiglie. Unisciti al team di Andage a Marche-en-Famenne e supporta due dei loro progetti.

Numero di volontari richiesti: 1

Youth work and inclusion at La Baraka – Liège

Date dell’attività: 22/08/24 – 21/08/25
Scadenza: 20/05/24 – 23:59 CET

Descrizione del progetto: Il centro giovanile – La Baraka mira a favorire l’emancipazione degli individui trasformandoli in cittadini responsabili e attivi. La Baraka accompagna principalmente i giovani tra i 6 e i 26 anni. È composto da 4 ambiti di attività: l’Ecole des devoirs, una Casa dei Giovani, un centro di espressione e creatività e corsi di francese. Questo progetto si svolge presso l’Ecole des devoirs.

Numero di volontari richiesti: 1

Come candidarsi:

E’ necessario, iscriversi al portale europeo e seguire il link indicato nel progetto scelto; successivamente, una volta selezionati, ai partecipanti sarà chiesto di associarsi a Lunaria per ottenere la Lunacard con la quale può partecipare alle attività dell’associazione per l’anno 2024.

Novembre 11, 2025

A Lipsia incontri, arte e infanzia: un racconto

Un’esperienza di volontariato può insegnare molto più di quanto ci si aspetti: nel suo racconto…
Leggi tutto
Novembre 11, 2025
Novembre 5, 2025

In Austria, tre progetti tra sport, danza e solidarietà

Vienna e Klosterneuburg cercano volontarə per progetti ESC 2026: inclusione sociale, danza partecipativa e sport…
Leggi tutto
Novembre 5, 2025
Ottobre 22, 2025

Un anno a Praga con INEX, nostri partner da 30 anni

Con questi due progetti puoi entrare nel vivo dei workcamps e della comunicazione sostenendo il…
Leggi tutto
Ottobre 22, 2025
Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it