Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

“Cittadinanza. Ancora ospiti, ma sono cittadini”: online il report

22/06/2017

22 Giugno 2017

cittadinanza-report-lunariaIl 15 giugno 2017, il Disegno di Legge n. 2092 “Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, e altre disposizioni in materia di cittadinanza” è stato finalmente incardinato nei lavori dell’Assemblea del Senato. E’ solo l’ultima tappa di un percorso a ostacoli che ha visto la riforma della legge di cittadinanza, e la discussione sulla stessa, bloccata per anni da strumentalizzazione politiche e mancanza di coraggio di molti rappresentanti istituzionali.

Dall’approvazione del testo di riforma alla Camera, nel 2015 – un testo molto diverso da quello proposto dalla campagna L’Italia sono anch’io – sono passati quasi due anni: un tempo lunghissimo, per le tantissime persone – oltre un milione – nate o cresciute in Italia, ma che lo stato ancora non riconosce come propri cittadini e cittadine.

Lunaria ha deciso di dedicare un approfondimento alla riforma, ripercorrendo le varie tappe del suo iter fino ad ora, mettendo a confronto i contenuti della legislazione vigente con quelli della proposta di riforma in discussione. Una riforma sollecitato non solo dai diretti interessati, ma anche da numerose associazioni, e da molti italiani e italiane: oltre 200.000, per l’esattezza, che con la propria firma hanno sollecitato la modifica della normativa, sostenendo la campagna L’Italia sono anch’io.

A questa ricostruzione abbiamo affiancato la narrazione di alcune storie personali, esemplificando alcune delle molte discriminazioni che vivono quotidianamente “le cittadine e i cittadini di fatto”.

Infine, un prospetto di facile e immediata lettura mette a confronto le legislazioni vigenti in materia di cittadinanza in altri paesi europei: perché l’Italia si situa in un contesto europeo. E perché, una volta aperto il dibattito in sede nazionale, sarà utile ampliarlo su un piano comunitario.

Il dossier “Cittadinanza. Ancora ospiti, ma sono cittadini” è disponibile cliccando qui

Per informazioni:

Scrivi a antirazzismo@lunaria.org

Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it