Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Nuovi progetti con ESC e Solidarités Jeunesses nel 2024!

18/12/2023

19 Dicembre 2023

Solidarités Jeunesses è lieta di annunciare nuove opportunità di volontariato a breve termine con il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) e Solidarités Jeunesses nel 2024. La mobilità per le loro otto delegazioni variano per un periodo che va da 14 giorni a 2 mesi, offrendo un’esperienza unica di vita collettiva e interculturale.

esc Solidarités Jeunesses

I progetti

  1. Gennaio – Aprile:
  • Beaumotte, Le Créneau, Vaunières, Les Bateleurs e Sem&Vol cercano da 1 a 3 volontarə ciascuna. Le date sono flessibili, e invitiamo gli interessati a contattarci per ulteriori informazioni.

In questo periodo, le loro delegazioni si stanno preparando per la stagione estiva, con attività che includono la creazione di alloggi temporanei, workshop di formazione per volontari, incontri con la popolazione locale, promozione di programmi di volontariato, e altro ancora. A seconda del progetto e delle date, potrebbero essere organizzate visite di gruppo, alle quali i/le volontarə contribuiranno attivamente.

2. Aprile – Novembre:

  • Tutte le delegazioni sopra menzionate, insieme a Le Rev, Citrus e Le Faï, sono aperte ad accogliere volontarə durante questo periodo. Anche in questo caso, le date rimangono flessibili.

La fine della primavera e l’estate segnano la stagione dei workcamp internazionali! I/le volontarə avranno l’opportunità di vivere un’esperienza collettiva potente, partecipando ai workcamp e contribuendo alla loro organizzazione (a seconda del loro profilo). Si tratta di un periodo intenso, ricco di incontri significativi e progetti interessanti!

Come Candidarsi:

E’ necessario iscriversi al portale europeo e compilare l‘application form. Dopo l’invio, verrà inviato un pacchetto informativo per fornire ulteriori dettagli sui progetti. Successivamente, sarà programmato un incontro online con il volontario e l’organizzazione ospitante. Non è richiesta alcuna esperienza specifica; cerchiamo individui motivati desiderosi di partecipare a questa esperienza interculturale, collettiva e rurale.

Una volta selezionati, ai/lle partecipantə sarà chiesto di associarsi a Lunaria per ottenere la Lunacard con la quale può partecipare alle attività dell’associazione per l’anno 2023.

Ottobre 16, 2025

Sei mesi per il volontariato internazionale in Catalogna

Sostieni il movimento del volontariato internazionale: la season 2026 di COCAT tra comunicazione, gestione e…
Leggi tutto
Ottobre 16, 2025
Ottobre 15, 2025

Call urgente: 12 mesi presso La Maison Familale Rurale

La MFR è una scuola rurale: sostieni attività pedagogiche e culturali, proponi laboratori, promuovi Erasmus+…
Leggi tutto
Ottobre 15, 2025
Ottobre 14, 2025
classico paesaggio Finlandese

In Finlandia nel 2026, aperte le selezioni

Candidati per lavorare nei centri giovanili di Espoo e nell’ufficio di Allianssi a Helsinki, tra…
Leggi tutto
Ottobre 14, 2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it