Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Lunaria e il coronavirus

12/03/2020

(in English, below)

Siamo tutti di fronte a una situazione inimmaginabile fino a poche settimane fa. Dobbiamo tutti fare la nostra parte per demoltiplicare la rapidità del contagio e permettere alle strutture sanitarie di occuparsi dei tanti ammalati. Non abbiamo altre opzioni: occorre diminuire l’intensità della nostra socialità “fisica”, unica strada per evitare danni ben più gravi di quelli che abbiamo visto in Cina.

A Lunaria abbiamo deciso di adottare il lavoro da casa. Il nostro impegno continua (il programma estivo dei workcamps è online da lunedì, e stiamo raccogliendo le iscrizioni), antidoto al rischio di abbandonarsi all’ansia e strumento per pensare e progettare il futuro, speriamo prossimo, quando l’emergenza rientrerà e dovremo tutti impegnarci per tornare alla normalità, forse più consapevoli che l’unica arma che abbiamo è la solidarietà.

Per questo non ci troverete in sede, nei normali orari. Potete scriverci, risponderemo come sempre, e potrete comunque essere ricontattati (se lasciate nelle e-mails i vostro contatti telefonici).

Per chi vuole info o consigli sulle iscrizioni ai workcamps estivi può chiamarci al 392 12 96 633 (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17) o incontrarci su skype dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 16 (cercateci: Lunaria Volontariato Internazionale).

Invitiamo tutti alla cautela: dobbiamo farci forza e pensare lucidamente alle pesantissime ripercussioni sui più deboli e sulle nostre cerchie sociali. Dunque: usciamo solo se necessario, limitiamo le occasioni di circolazione del virus con i comportamenti necessari.

I nostri contatti

Per info e iscrizioni ai workcamps
+ 39 392 12 96633
Skype: Lunaria Volontariato Internazionale

Amministrazione – amministrazione[at]lunaria.org
Soci e Stampa – comunicazione[at]lunaria.org
Campi internazionali di volontariato -workcamps[at]lunaria.org
Scambi, Training e Mobilità – scambi[at]lunaria.org
Corpo Europeo di Solidarietà, Volontariato di medio e lungo termine – volo[at]lunaria.org
Cronache di Ordinario Razzismo – info[at]cronachediordinariorazzismo.org
Migrazioni – antirazzismo[at]lunaria.org
Sbilanciamoci! – info[at]sbilanciamoci.org
Comitato dei Garanti – garanti[at]lunaria.org

We are facing a situation unimaginable until a few weeks ago. We must all do our part to reduce the speed of contagion and allow the health facilities to take care of the many sick people. We have no other option: we need to reduce the intensity of our “physical” sociality, the only way to avoid much more serious damage than we have seen in China.

In Lunaria we decided to adopt work from home. Our commitment continues (the summer workcamps program is online from today, and we are collecting registrations), antidote to the risk of abandoning ourselves to anxiety and a tool to think and plan for the future, hopefully soon, when the emergency will return and we will all have to work to return to normal, perhaps more aware that the only weapon we have is solidarity.

That is why you will not find us at the headquarters, during normal hours. You can write us, we will answer as usual, and you can still be contacted (if you leave your phone contacts in the emails).

For those who want info or advice on summer workcamps registration you can call us at 392 12 96 633 (from 10 to 13 and from 14 to 18) or meet us on skype from 10 to 13 and from 14 to 16 (look for us: Lunaria Volontariato Internazionale).

We invite everyone to be cautious: we must be strong and think clearly about the very heavy repercussions on the weakest and on our social circles. So: let’s go out only if necessary, let’s limit the opportunities for virus circulation with the necessary behaviour.

Our contacts

For info and workcamps registrations

  • 39 392 12 96633
    Skype: Lunaria Volontariato Internazionale

12/03/2020

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}