Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Nel 2017 Lunaria compie 25 anni…

21/12/2016

6 Febbraio 2017

senzanome

…festeggiali con noi, diventa socia/o di Lunaria!

25 anni di lavoro collettivo e impegno sociale, volontariato diffuso e senza confini, informazione consapevole e capillare, formazione e ricerca critica, attivismo quotidiano, iniziative culturali, campagne per la pace, la solidarietà e i diritti di cittadinanza, contro le diseguaglianze e tutte le forme di razzismo.

Senza il tuo sostegno e quello delle centinaia di soci, amici, volontari e collaboratori che ci sono stati vicini, tutto questo non sarebbe stato possibile.

[toggle title_open=”Se condividi le nostre finalità…” title_closed=”Se condividi le nostre finalità…” hide=”yes” border=”yes” style=”default” excerpt_length=”0″ read_more_text=”Leggi tutto read_less_text=”Read Less” include_excerpt_html=”yes”]

La mission di Lunaria

Lunaria è un’associazione di promozione sociale senza fini di lucro, laica, indipendente e autonoma dai partiti fondata nel 1992.

Promuove la pace, la giustizia sociale ed economica, l’uguaglianza e la garanzia dei diritti di cittadinanza, la democrazia e la partecipazione dal basso, l’inclusione sociale e il dialogo interculturale.

Lunaria pratica e favorisce processi di cambiamento sociale a livello locale, nazionale e internazionale attraverso attività di advocacy, di animazione politico-culturale, di comunicazione, di educazione non formale, di formazione e di ricerca, le campagne di informazione e di sensibilizzazione e con il lavoro in rete.

Mobilità e volontariato internazionale, politiche giovanili, migrazioni e lotta al razzismo, analisi delle politiche pubbliche di bilancio, economiche e sociali, sviluppo sostenibile, lotta alle disuguaglianze, sono al centro del suo impegno sociale.

[/toggle]
[toggle title_open=”Se sei interessata/o a partecipare alle nostre attività…” title_closed=”Se sei interessata/o a partecipare alle nostre attività…” hide=”yes” border=”yes” style=”default” excerpt_length=”0″ read_more_text=”Leggi tutto read_less_text=”Read Less” include_excerpt_html=”yes”]

Le attività di Lunaria

Campi internazionali di volontariato*
I soci hanno la possibilità di partecipare a campi di lavoro della durata di 2-3 settimane. Ogni campo coinvolge dai 10 ai 15 volontari provenienti da tutto il mondo. I campi si concentrano nel periodo che va da maggio e settembre e ogni anno impegnano più di 500 volontari italiani.

Volontariato di medio e lungo termine*
I giovani soci di età compresa tra i 18 e i 30 anni possono partecipare, nell’ambito del Servizio Volontario Europeo, a progetti di volontariato che variano dai 6 ai 12 mesi. Per i soci con più di venti anni vi è inoltre la possibilità di svolgere la stessa esperienza anche in paesi extra europei. Infine, i soci che hanno più di 55 anni possono prendere parte a progetti di volontariato senior a loro specificamente rivolti.

Training e Scambi giovanili
Tutti i soci possono accedere alle opportunità offerte dagli scambi interculturali e dai training per attivisti e operatori, organizzati da Lunaria in Italia o all’estero insieme alle associazioni della sua rete europea e internazionale: i costi di vitto e alloggio e circa il 90% dei costi di viaggio sono coperti dai progetti gestiti da Lunaria e dai suoi partner.

La formazione*
Insieme alle ordinarie attività di formazione di Lunaria possono essere realizzati su richiesta specifici percorsi formativi – progettati da Lunaria o co-progettati con i soggetti proponenti – rivolti a amministratori e dirigenti pubblici, lavoratori, volontari, attivisti e centrati sui temi di competenza di Lunaria: seminari, cicli di incontri, convegni, corsi ad hoc su economia, politiche pubbliche, migrazioni e antirazzismo, volontariato, educazione non formale, terzo settore e cooperazione sociale.

Le campagne
Lunaria promuove ogni anno campagne di informazione, di denuncia e di sensibilizzazione sui temi legati alle sue attività: accoglienza, lotta alle diseguaglianze, pari opportunità, lotta contro le speculazioni finanziarie, sviluppo equo e sostenibile. I soci possono partecipare alle attività on-line e off-line promosse dall’associazione e avanzare proposte per nuove iniziative.

Le ricerche
Sono disponibili per i soci i materiali prodotti e utilizzati per le ricerche condotte da Lunaria.

Le pubblicazioni
I soci di Lunaria hanno diritto a uno sconto del 30% su pubblicazioni, guide e rapporti di ricerca realizzati in collaborazione con case editrici esterne.

* N.B. Le attività contrassegnate con l’asterisco richiedono una quota di partecipazione supplementare rispetto alla quota associativa.

[/toggle]

[toggle title_open=”Se vuoi semplicemente sostenerci e aiutarci a lavorare meglio…” title_closed=”Se vuoi semplicemente sostenerci e aiutarci a lavorare meglio…” hide=”yes” border=”yes” style=”default” excerpt_length=”0″ read_more_text=”Read More” read_less_text=”Read Less” include_excerpt_html=”yes”]

Cosa possiamo fare grazie al tuo aiuto

Sostieni Sbilanciamoci!
Ogni anno la Campagna Sbilanciamoci!, coordinata da Lunaria, pubblica rapporti, ricerche, articoli e opuscoli con l’obiettivo di fare informazione su temi attuali e importanti come la spesa pubblica, le politiche economiche, il modello di sviluppo, l’integrazione europea. Il Rapporto Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente, giunto quest’anno alla diciottesima edizione, è un esempio di come si possa fare informazione su tutto questo in modo rigoroso, puntuale e comprensibile a tutti.
-> Con un contributo di 15 euro possiamo stampare 5 copie del Rapporto

Promuovi con noi il volontariato internazionale
Ogni anno Lunaria invia circa 500 giovani nei campi di volontariato internazionale all’estero e accoglie altrettanti volontari stranieri in Italia: per raggiungere questo obiettivo, stampiamo ogni anno locandine e materiale informativo da distribuire al pubblico.
-> Con un contributo di 25 euro possiamo stampare 50 locandine oppure 100 depliant a colori

Aiutaci a lottare per i diritti di cittadinanza e contro il razzismo
Da anni Lunaria è impegnata nella lotta al razzismo e promuove campagne a sostegno dei diritti di cittadinanza dei migranti. Dal 2009 pubblica ogni due anni un libro bianco sul razzismo in Italia e dal 2011 aggiorna quotidianamente il sito www.cronachediordinariorazzismo.org. I tre libri bianchi pubblicati sono stati scaricati in migliaia di copie. Nel 2017 sarà pubblicata la quarta edizione.
-> Con un contributo di 20 euro possiamo stampare 4 copie del libro bianco e diffonderle nelle scuole

Inventiamo insieme un’altra economia e un’altra società
Ogni anno Lunaria promuove incontri e seminari politico-culturali sull’economia globale e i movimenti sociali, le migrazioni e diritti di cittadinanza, il volontariato internazionale e la cittadinanza attiva: i materiali didattici utilizzati in questi seminari sono tutti autofinanziati.
-> Con un contributo di 10 euro ci aiuterai a organizzare i seminari del 2017

Acquista il nostro calendario 2017
Contribuisci a far conoscere Lunaria ai tuoi amici: acquista e regala il nostro calendario 2017. A noi è costato 3,5 euro a copia, a te chiediamo 5 euro per coprire le spese di stampa e di spedizione. La copia per te sarà naturalmente gratuita.

[/toggle]

Come socio/a di Lunaria potrai:

  • ricevere Lunarianews, la nostra newsletter
  • ricevere una copia gratuita del calendario 2017
  • ricevere su richiesta le pubblicazioni realizzate dall’associazione
  • partecipare ai progetti e alle attività di formazione
  • partecipare alle iniziative e alle campagne promosse dall’associazione
  • partecipare alle assemblee annuali

[button link=”http://www.dev.lunaria.org/sostieni-lunaria/associati/” size=”xl”]Inviaci ora la tua richiesta di adesione![/button]

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it