Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Multimedia Centre di Capoverde

22/12/2009

14 Settembre 2012

Le nuove tecnologie possono essere usate per creare nuove opportunità di autonomia e di sviluppo sostenibile nel Sud del mondo? E’ possibile combattere il digital divide e diffondere nel Sud come nel Nord del pianeta una cultura dell’accesso ai saperi per tutti che sia rispettosa dell’ambiente?

Le nuove tecnologie possono essere usate per creare nuove opportunità di autonomia e di sviluppo sostenibile nel Sud del mondo? E’ possibile combattere il digital divide e diffondere nel Sud come nel Nord del pianeta una cultura dell’accesso ai saperi per tutti che sia rispettosa dell’ambiente? Lunaria, Binario Etico e l’Associazione Donne Capoverdiane in Italia sono impegnate dal settembre 2009 in un progetto finanziato dal programma delle Nazioni Unite e della Commissione Europea “Migration 4 Development”. Scopo del progetto Multimedia Center a Capoverde è quello di favorire l’accesso dei giovani capoverdiani al web e alle tecnologie informatiche per creare nuove opportunità di imprenditorialità giovanile e di sviluppo locale. Un centro multimediale giovanile, un internet point gratuito, un sito web e una radio streaming saranno creati e gestiti da un gruppo di giovani locali con il supporto dei promotori del progetto e di un gruppo di giovani capoverdiani residenti a Roma. Due scambi culturali e due corsi di formazione consentiranno uno scambio di esperienze tra la società civile italiana e quella capoverdiana. Lunaria, Binario Etico e l’Associazione Donne Capoverdiane in Italia sono impegnate dal settembre 2009 in un progetto finanziato dal programma delle Nazioni Unite e della Commissione Europea “Migration 4 Development”. Scopo del progetto Multimedia Center a Capoverde è quello di favorire l’accesso dei giovani capoverdiani al web e alle tecnologie informatiche per creare nuove opportunità di imprenditorialità giovanile e di sviluppo locale. Un centro multimediale giovanile, un internet point gratuito, un sito web e una radio streaming saranno creati e gestiti da un gruppo di giovani locali con il supporto dei promotori del progetto e di un gruppo di giovani capoverdiani residenti a Roma. Due scambi culturali e due corsi di formazione consentiranno uno scambio di esperienze tra la società civile italiana e quella capoverdiana.

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it