Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Lunaria: il Governo dia seguito alle Raccomandazioni dell’ECRI

07/06/2016

7 Giugno 2016

ecri“Quanto rilevato dalla Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (ECRI) nel suo nuovo rapporto sull’Italia conferma quanto le associazioni antirazziste sostengono da tempo. Serve rafforzare le attività di prevenzione e di contrasto dei crimini razzisti anche attraverso una revisione della normativa in materia. Ed è urgente garantire la totale indipendenza dell’Unar dal Governo, estenderne il mandato e le competenze e dotarlo delle risorse necessarie per assicurare il corretto svolgimento della sue funzioni”. E’ il commento di Grazia Naletto, presidente di Lunaria, alla pubblicazione del quinto Rapporto dell’ECRI sulle attività contro il razzismo svolte dall’Italia.
Il Rapporto è stato illustrato dal dott. Denis Roth Fichet nel corso della Conferenza internazionale in corso oggi a Milano I crimini di odio in Europa: una sfida per le istituzioni e per la società civile:
“Proprio in questo momento così difficile della storia europea, attraversata da un regurgito preoccupante di intolleranza e di razzismo in particolare nei confronti dei migranti e dei rifugiati – ha proseguito Naletto – è cruciale che le organizzazioni della società civile sviluppino le attività ad ogni livello per prevenire e contrastare il razzismo e per offrire un concreto sostegno alle vittime di discriminazioni e di violenze razziste.”
Tra le raccomandazioni al Governo considerate prioritarie da ECRI proprio l’indipendenza e l’ampliamento delle competenze di Unar e la promozione di iniziative nelle scuole per sviluppare il rispetto dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere costituiranno oggetto di un monitoraggio intermedio che sarà svolto entro due anni.
La Conferenza di Milano è una tappa del progetto europeo Togheter che ha promosso in Italia, Spagna, Repubblica Ceca e a Cipro attività di informazione, formazione e networking rivolte alle organizzazioni della società civile e alle forze dell’ordine. Obiettivo: accrescere la tutela legale e sociale delle vittime dei crimini di odio, ovvero di quei reati che hanno un movente razzista. In Italia, in parternariato con la Cgil di Milano e l’Osservatorio sul razzismo e le diversità dell’Università di Roma Tre, sono state svolte iniziative di formazione a Milano, Roma e Empoli. Prossima tappa a Matera il prossimo 17 giugno: http://www.cronachediordinariorazzismo.org/together-fighting-against-hate-crimes-formazione-a-matera/

Info:
Lunaria, 06.8841880, comunicazione@dev.lunaria.org
www.dev.lunaria.org
www.cronachediordinariorazzismo.org

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it