Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro
10/03/2019

Vogliamo un nuovo modello di sviluppo radicalmente alternativo a quello neoliberale, fondato sui principi e le priorità della pace, della sostenibilità ambientale, della giustizia economica e sociale, della solidarietà.

Vogliamo conoscere, discutere e analizzare criticamente i fatti dell’economia e del sistema socioeconomico nel quale viviamo, consapevoli che l’informazione su questo fronte soffra di un deficit di democrazia e trasparenza e che il dibattito sulle prospettive dell’economia, della società e della politica sia troppo concentrato nelle teste e nei mezzi di informazione di pochi.

Vogliamo aggiornare e valorizzare gli strumenti della politica economica nell’economia globalizzata, ricalibrando l’agenda politica sulle urgenze del cambiamento climatico e degli squilibri nella distribuzione mondiale di ricchezza e reddito, e raccontando da vicino le sperimentazioni pratiche di nuovi modelli economici e organizzativi.

Ecco perché, dal 1999, animiamo e coordiniamo Sbilanciamoci!: una campagna che riunisce 49 organizzazioni della società civile italiana e una rete – che in gran parte fa capo alla campagna stessa – di economisti, ricercatori, giornalisti, studenti, operatori sociali.

Da venti anni, l’impegno con Sbilanciamoci! è legato a doppio filo al perseguimento degli obiettivi strategici che Lunaria si è data: riorientare l’allocazione delle risorse e della spesa pubbliche verso una maggiore giustizia sociale e un’economia sostenibile e di pace; consolidare la collaborazione a livello europeo con le reti e i movimenti sociali impegnati nella costruzione di un’Europa democratica, giusta e solidale; sviluppare attività e iniziative finalizzate a promuovere un modello di sviluppo equo e sostenibile a scala locale, nazionale e internazionale.

Un impegno quotidiano e su più fronti, declinato in molti modi: dalla ricerca all’animazione politico-culturale, dalla comunicazione all’advocacy, dalla formazione al fare rete.

È così che, con Sbilanciamoci!, Lunaria cura e gestisce il webmagazine di informazione e critica socioeconomica www.sbilanciamoci.info, pubblica articoli, rapporti di ricerca e dossier, si confronta con istituzioni e decisori pubblici sull’adozione di nuove politiche pubbliche, organizza eventi pubblici, convegni scientifici, seminari di formazione e promuove il dibattito pubblico sui temi dell’economia e delle alternative economiche, aderisce e sostiene campagne e movimenti sociali, lavora insieme ad altre realtà della società civile.

Da venti anni parliamo, sensibilizziamo e interagiamo con migliaia di persone. Da sempre lavoriamo, studiamo, ci mobilitiamo, costruiamo ponti e alternative: per un’economia più giusta e sostenibile, una società più solidale, una politica più lungimirante. Per un’Italia capace di futuro.

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it