Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Lunaria e la fase 2, aggiornamenti importanti

08/05/2020

12 Maggio 2020

La sede in questa fase di contenimento della pandemia non è aperta al pubblico ma i contatti telefonici sono comunque garantiti dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00.

Abbiamo deciso di non riaprire la sede dell’associazione. Molti di noi, staff e volontari dovrebbero prendere i mezzi pubblici e non potremmo comunque fare quello che in sede è veramente utile: incontrarci, stare a stretto contatto, fare riunioni affollate.

Ci manca molto la vicinanza fisica, inutile dirlo. La fluidità delle relazioni, la possibilità di una pausa creativa, le moltissime visite, la routine sempre diversa delle giornate di lavoro…

Nonostante ciò riteniamo essenziale, in queste settimane, essere cauti. Sentiamo, come individui e come gruppo, la responsabilità di non esporre i singoli e la collettività al rischio di contagi incontrollati. Dunque, dove possibile, dobbiamo continuare il distanziamento fisico (nella sede di solito siamo in 22 ma in questa situazione non potremmo starci in più di 6) e continuare gli sforzi del lavorare a distanza. Sono milioni gli studenti che lo stanno facendo – tra mille difficoltà – e noi abbiamo deciso di fare la nostra parte, anche se ci costa molto.

In tutto questo il lavoro dell’associazione continua: è in corso il primo seminario online per coordinatori di workcamps, i progetti europei vedono sospese le sole attività di mobilità, mentre i contatti e il lavoro con i partners sono a pieno regime, le attività di studio, proposta e approfondimento della campagna Sbilanciamoci! sono in fermento, il monitoraggio del razzismo e le azioni di advocacy contro il razzismo e per affermare i diritti di cittadinanza sono purtroppo sempre necessari e attuali (stiamo confezionando il quinto libro bianco sul razzismo, tra le tante altre cose)… e stiamo cercando di raccontare questo attraverso il sito, i canali social, il notiziario video settimanale.

Nei prossimi giorni lanceremo la campagna per la destinazione del 5×1000: ogni anno centinaia di persone scelgono di sostenere Lunaria, e lo fanno per tanti e diversi motivi, come sono stante e diverse le nostre iniziative por un mondo più giusto e solidale.

Speriamo che il senso profondo della missione dell’associazione sia condiviso da tante persone, proprio in questo momento storico, che sembra dirci “state a casa” e “state fermi” quando invece c’è un mondo da ricostruire, dalle piccole azioni di volontariato alle istituzioni europee ed internazionali, dall’affermazione dei diritti al sistema economico che sta dimostrando di essere ingiusto e molto debole.

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it