Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Le call aperte
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Lunaria alla Commissione per la Tutela dei Diritti Umani del Senato

04/07/2013

costidisumani ORIZZONTALE

Lunaria è stata ricevuta ieri, 3 luglio, in audizione dalla Commissione straordinaria per la promozione e la tutela dei diritti umani del Senato presieduta dall’sen. Luigi Manconi, insieme all’associazione MEDU, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla tutela dei diritti umani promossa dalla stessa Commissione.

Nel corso dell’audizione sono stati illustrati i risultati della ricerca svolta da Lunaria sulla spesa pubblica finalizzata al “contrasto dell’immigrazione irregolare”, recentemente pubblicati nel dossier Costi disumani.

Dopo la ricostruzione del quadro delle risorse pubbliche stanziate per il controllo delle frontiere esterne, per lo sviluppo dei sistemi tecnologici finalizzati a migliorare le attività di sorveglianza e di identificazione dei migranti, per la realizzazione dei programmi di rimpatrio, per la gestione dell’intero sistema dei centri di accoglienza degli immigrati irregolari, per la cooperazione con i paesi terzi in materia di contrasto dell’immigrazione irregolare, Lunaria ha evidenziato le criticità principali e avanzato alcune proposte.

Mancanza di trasparenza sulla gestione delle politiche in materia, inefficacia delle stesse e la ricorrenza di numerose violazioni dei diritti umani dei migranti sono le maggiori criticità evidenziate.

Sono state avanzate le seguenti richieste ai Senatori presenti all’audizione:

– monitorare in modo più stringente la spesa pubblica in materia di contrasto dell’immigrazione irregolare e l’operato del Governo;

– fare pressione per richiedere una nuova indagine di controllo della Corte dei conti sulla gestione delle politiche migratorie e sull’immigrazione;

– chiudere al più presto i Centri di Identificazione ed Espulsione

In attesa di una riforma complessiva, è stata chiesta l’attivazione urgente della Commissione al fine di ridurre il periodo di permanenza massimo nei centri e che siano evitati quei bandi al ribasso per la gestione dei centri che determinano un’ulteriore peggioramento delle condizioni di vita dei migranti nei Cie e li espongono a numerose violazioni dei diritti umani.

“Il modo migliore per ‘contrastare l’immigrazione irregolare’ è quello di facilitare l’ingresso e il soggiorno regolare dei migranti in Italia”, ha dichiarato Grazia Naletto,  presidente dell’associazione nel corso dell’audizione. A tal fine l’associazione ha evidenziato la necessità di introdurre forme di regolarizzazione ordinaria nel contesto di una riforma complessiva dell’intera disciplina che regola l’ingresso, il soggiorno e l’allontanamento dei cittadini stranieri presenti sul nostro territorio.

L’associazione esprime un giudizio positivo sull’esito dell’incontro e valuta positivamente la scelta della Commissione straordinaria per i diritti umani di avviare un’indagine conoscitiva sullo stato dei diritti umani nel nostro paese.

SCARICA IL DOSSIER

CLICK HERE TO DOWNLOAD THE ENGLISH SUMMARY

04/07/2013

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}