Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Chi siamo
  • Who We Are 🇬🇧
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • Chi siamo
    • Lunaria APS
      • Le Persone
      • Lo Statuto
      • Il Bilancio Sociale
      • Il Bilancio d'Esercizio
      • Trasparenza – Legge 124/2017
    • Contatti e Orari Sede
    • Who We Are 🇬🇧
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
      • Workcamps
      • Corpo Europeo di Solidarietà
      • Media e Lunga Durata
      • Database Progetti
    • Educazione Non Formale
      • Scambi Giovanili
      • Training Europei
      • Call Aperte
      • Storie di Intercultura
      • Toolkit
    • Lotta al Razzismo
      • Ricerca e Informazione
      • Campagne
      • Cronache di Ordinario Razzismo
      • Sportello contro il Razzismo
    • Sbilanciamoci!
      • La Campagna
      • La Rivista
      • Alleanza Clima Lavoro
  • Cosa puoi fare
    • Partecipa
      • Campi di Volontariato
      • Scambi e Training Interculturali
      • Corpo Europeo di Solidarietà
      • Volontariato nel Mondo di media e lunga durata
      • Segnala il Razzismo
      • Servizio Civile Universale
      • Database progetti
      • Collabora
    • Sostienici
      • Associati
      • Fai una Donazione
      • 5x1000
      • Gadgets
    • Approfondisci
      • Newsletter
      • Pubblicazioni
      • Toolkit di Educazione Non Formale
      • Report e Bilancio Sociale

Il Libro bianco sul razzismo al Salone dell’editoria Sociale

17/10/2017

17 Ottobre 2017

Quarto_libro_bianco_razzismo_copertinaQuanti sono i casi in cui le offese, le minacce, le aggressioni, i danneggiamenti, i furti e le rapine di matrice razzista restano confinati nell’esperienza di chi li subisce, per timore di ritorsioni o per scarsa fiducia nelle istituzioni che dovrebbero garantire protezione e giustizia?
Quanti sono gli omicidi i cui “futili motivi” nascondono un movente razzista?
Le norme consentono di delineare con assoluta certezza il confine che separa le legittime opinioni dai discorsi stigmatizzanti, intolleranti, denigranti e razzisti? E le norme sono sempre giuste? anche quando, ad esempio, negano i diritti di cittadinanza a un milione di bambini nati o cresciuti qui?
Quanto la visibilità del razzismo dipende dalle fonti, dagli strumenti, dalle metodologie di monitoraggio utilizzati e dall’attenzione ad esso dedicata?

Lunaria cerca di confrontarsi con queste domande, e con il suo quarto Libro bianco torna a raccontare il razzismo quotidiano che attraversa il nostro paese a partire dal lavoro di monitoraggio, denuncia, informazione e sensibilizzazione che promuove con il sito www.cronachediordinariorazzismo.org.
I 1483 casi di discriminazioni e violenze razziste documentati tra l’1 gennaio 2015 e il 31 maggio 2017 nel database on line sono analizzati alla luce delle scelte istituzionali nazionali e europee, del dibattito pubblico e della rappresentazione mediatica delle migrazioni, grazie alla collaborazione di Paola Andrisani, Sergio Bontempelli, Serena Chiodo, Anna Dotti, Giuseppe Faso, Grazia Naletto, Annamaria Rivera.
Qui è possibile leggere e scaricare gratuitamente il Libro.

Il Libro bianco sarà presentato al Salone dell’editoria Sociale, venerdì 27 ottobre, alle ore 18.00, presso la Sala B, in via Galvani 108 (Testaccio) Roma. Al dibattito interverranno: Paola Andrisani di Lunaria, Sergio Bontempelli presidente Africa Insieme, Serena Chiodo di Lunaria, Giuseppe Faso dell’Associazione Straniamenti, Grazia Naletto presidente Lunaria e l’antropologa Annamaria Rivera. Modera: Eleonora Camilli, giornalista del Redattore sociale.

L’incontro è organizzato da Lunaria nell’ambito della nona edizione del Salone dell’editoria sociale, l’iniziativa promossa dalle Edizioni dell’Asino, dalla rivista Lo Straniero, dalle associazioni Gli Asini e Lunaria in collaborazione con Redattore sociale e Comunità di Capodarco, quest’anno dedicata al tema “I volti del potere”.

Clicca qui per l’evento Facebook della presentazione.

Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it