Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Laboratori e percorsi
    • Storie di intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

L’Europa delle frontiere chiuse ai profughi: un decalogo per l’accoglienza

07/12/2021

7 Dicembre 2021

In occasione della Giornata internazionale per i diritti umani del 10 dicembre, la campagna Io accolgo terrà una conferenza stampa e lancia l’iniziativa simbolica “Dove sono finit@ le afghane e gli afghani?”

10 Dicembre 2021 – Giornata internazionale dei diritti umani
Conferenza stampa a Roma, presso l’Hotel dei Borgognoni in via del Bufalo 126 (Piazza di Spagna)

Mentre un vero dramma umanitario si sta consumando in Afghanistan, con migliaia di uomini, donne e bambini in fuga da guerra e violenze, cosa sta facendo l’Europa alle proprie frontiere per garantire ai profughi l’ingresso nei Paesi del nostro continente e l’accesso al diritto di asilo? E in Italia, come e dove vengono accolte le persone che riescono a entrare nel Paese?

Il dramma afghano è scomparso dal dibattito pubblico e dalle pagine dei giornali, ma le donne, gli uomini e i bambini afghani stanno vivendo una gravissima crisi umanitaria nel loro paese; continuano a subire respingimenti illegittimi lungo le frontiere europee; se riescono a entrare in Europa, vengono confinati in centri e strutture che non sono sempre in grado di offrire un’accoglienza dignitosa e in linea con gli standard minimi europei.

In occasione della Giornata internazionale per i diritti umani del 10 dicembre, la campagna Io accolgo lancia un’iniziativa nazionale “Dove sono finit@ le afghane e gli afghani?”. La crisi afghana è infatti emblematica di quanto sta succedendo lungo tutte le frontiere europee: a Calais, lungo la Rotta Balcanica, nel Mar Mediterraneo come sulla frontiera tra Bielorussia e Polonia, dove la situazione è particolarmente difficile. Per denunciare la gravità di quanto succede, le organizzazioni sociali polacche si stanno mobilitando e hanno lanciato un appello ad esporre alle finestre, al tramonto, delle simboliche lanterne verdi, appello che la Campagna ha raccolto e rilancia in Italia.

Di tutto questo e delle tante iniziative promosse sia a livello locale che nazionale dal 10 al 18 dicembre, Giornata internazionale per i diritti di tutti i lavoratori migranti e delle loro famiglie, parleremo nella conferenza stampa che si terrà venerdì 10 dicembre, alle ore 12.30, presso l’hotel dei Borgognoni in via del Bufalo 126 (Piazza di Spagna) a Roma.

Durante l’incontro verranno anche presentate le proposte di Io accolgo per un nuovo Patto Europeo per i diritti e l’accoglienza e verrà illustrata la proposta di ordine del giorno che chiediamo agli enti locali di far votare dai consigli comunali e regionali.

Saranno presenti esponenti delle organizzazioni promotrici della Campagna Io accolgo.

Ufficio stampa e comunicazione:
Andreina Albano – 348 33419402 – andreinaalbano@gmail.com
Marcello Volta – 3490071163 – marcello.volta@ciaconlus.org

Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it