Parti per un’avventura che ti permetterà di esplorare nuove culture, sviluppare abilità creative e fare un’esperienza interculturale.

“Let’s play” ti metterà al centro di un viaggio condiviso, dove ogni giorno sarà un’opportunità per crescere, imparare e fare la differenza.
In tre settimane, lavorerai fianco a fianco con giovani provenienti da diverse parti del mondo, creando insieme un escape game che esplora il tema dell’interculturalità. Sarai coinvoltə in ogni fase del processo: dalla progettazione dei giochi alla creazione di scenografie e costumi. Avrai la possibilità di mettere alla prova le tue capacità artistiche e di problem-solving, ma anche di scoprire come il lavoro di squadra e la collaborazione possano portare a risultati straordinari.
Alla fine del progetto sperimenterete la vostra creazione insieme alla popolazione locale, e potrai vedere come il tuo impegno ha contribuito a favorire il dialogo interculturale e l’inclusione.
Non sono richieste competenze specifiche, ma passioni da condividere e sperimentare.
Quando e per chi?
Lo scambio di “Let’s play” si terrà dall’1 al 22 agosto 2025 per ragazz3 dai 18 ai 30 anni, presso il Cause de clérans in Dordogna, Francia.
Per informazioni dettagliate consultate la Project Description.
Un progetto ERASMUS+
Il progetto è finanziato dal programma Europeo ERASMUS+, quindi il vitto e l’alloggio dei/delle partecipanti sarà coperto totalmente dal progetto. Il viaggio verrà invece rimborsato fino ad un massimo di €211 o di €285 per il Green Travel.
I costi di vitto e alloggio sono coperti dal progetto.
Per iscriversi e partecipare
Per inviare la candidatura, è necessario compilare l’application form entro il 13 giugno 2025.
Ai/alle partecipanti sarà chiesto di associarsi a Lunaria per ricevere la Lunacard, grazie alla quale sarà possibile accedere alle diverse attività dell’associazione fino alla fine dell’anno 2025 in corso.
Per informazioni scriveteci ai nostri profili social di Facebook e Instagram, o alla mail scambi@lunaria.org!