Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte
      • Cos'è e come iscriversi
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

L’alba del Renzismo

25/02/2014

5 Agosto 2014

poltrone

Lunaria e Sbilanciamoci.info

invitano a una discussione su

L’alba del Renzismo

Mercoledi 26 febbraio, ore 17.30

Fondazione Basso, Via Dogana Vecchia 4, Roma

Presentazione dello speciale “Sbilanciamo l’Europa”
pubblicato con “il manifesto” e disponibile su www.sbilanciamoci.info

ne discutono

 Andrea Baranes, Carlo Donolo, Luigi Ferrajoli, Claudio Gnesutta, Giulio Marcon

Angelo Mastrandrea, Grazia Naletto, Mario Pianta, Valentino Parlato

Paolo Pini, Guglielmo Ragozzino, Christian Raimo, Claudio Riccio

L’ascesa di Matteo Renzi a Palazzo Chigi inaugura una nuova fase della politica italiana. E’ avvenuta unendo tre eredità politiche diverse: le manovre di palazzo democristiane, la personalizzazione della politica di Berlusconi, il nuovismo del New Labour di Tony Blair. In esse si riflette il blocco di interessi che il nuovo leader rappresenta. Il ceto medio conservatore, il mondo delle imprese protette dallo stato, la rendita immobiliare, la finanza internazionale della City e la sua agenda liberista. Ma il suo capolavoro è l’immagine di dinamismo che trasmette, la promessa di una possibilità di cambiamento. Ci hanno creduto i due milioni di elettori Pd che l’hanno scelto nelle primarie. Ci credono molti giovani, esasperati dall’immobilità del paese. Ci potrebbero credere un po’ imprese e banche, che potrebbero tornare a investire regalandogli una mini-ripresa dell’economia. Forse ci crede lo stesso Renzi, che pensa di avere i margini per grandi operazioni – un reddito minimo o un taglio delle tasse – e di poter sforare il vincolo del 3% nel rapporto tra deficit pubblico e Pil. Dove potrà condurci quest’“uomo solo al comando”? Più che rovesciare i vent’anni di declino economico dell’Italia, il Renzismo potrebbe diventare il modello per gestirlo. Potrebbe dare governabilità al paese, rassicurare la finanza, proteggere i privilegi del dieci per cento più ricco e sventolare promesse per il novanta per cento che sta peggio di prima. Il Renzismo potrebbe inaugurare la “terza repubblica”, e mettere in un angolo la democrazia.

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it