Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

La Scuola nel Bosco dei Conigli ad Anzio

09/09/2024

Il campo di volontariato “The School in The Rabbit Wood”, ad Anzio, è stato il primo campo di Lunaria ad  aprire la stagione del 2024.

Il campo di volontariato “The School in The Rabbit Wood”, ad Anzio, è stato il primo della stagione del 2024 . Quest’anno vi hanno partecipato volontarə provenienti da Russia, Belgio, Spagna, Germania, Danimarca e Francia, coordinati da Jana una delle volontarie ESC nel nostro ufficio quest’anno. Il progetto è stato organizzato dall’Istituto Anzio IV, che ha un piano sperimentale chiamato “La Scuola nel Bosco dei Conigli”, volto a stimolare i bambini coinvolgendoli in attività all’aperto e attraverso l’educazione interculturale. 

Leggi la testimonianza della coordinatrice Jana e scopri come è andato il campo di volontariato!

⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀

Il racconto di Jana

Lə volontarə sono statə coinvoltə quotidianamente nelle attività con lə alunnə della scuola Don Pino Puglisi, con classi di scuola materna ed elementare. Tra le attività svolte con i bambini, c’erano lezioni di francese, serbo, spagnolo e russo, oltre ad incontri dove ciascunə presentava la propria cultura. Sono andatə insieme in un agriturismo, dove hanno potuto piantare diversi tipi di insalate e vedere vari animali della fattoria. Qui hanno potuto assaggiare verdura fresca e crostate con frutta biologica, per instaurare un rapporto più genuino con il cibo e la natura. 

Durante il campolə volontarə sono statə ospiti presso le case degli alunni della scuola Don Pino Puglisi, permettendo allə volontarədi conoscere meglio la cultura italiana. Nonostante ləbambinə elə volontarə non parlassero la stessa lingua, sono riuscitə a creare dei legami, superando le barriere linguistiche.

Insieme allə alunnə e allə docenti della scuola e delle superiori, lə  volontarə hanno organizzato la festa di fine anno scolastico. Per quel giorno, hanno preparato un buffet internazionale con piatti tipici dei loro paesi, cucinati insieme allə alunnə del corso alberghiero nella cucina dell’Istituto. Hanno disegnato anche le bandiere di diversi paesi, e vestiti di carta che i bambini hanno indossato nello spettacolo di fine anno.

Tutte le attività organizzate hanno contribuito a far sì che lə bambinə e lə adolescenti sviluppassero le loro capacità sociali, emotive, relazionali, motorie, cognitive e culturali in modo adeguato alla loro età. 

In conclusione, questa è stata un’esperienza unica che ha arricchito tutti coloro che vi hanno  preso parte.

Partecipa anche tu!

Se vuoi prendere parte anche tu ad un’esperienza di volontariato a 360 gradi vai sul nostro motore di ricerca, trova il progetto che fa per te e parti!

Maggio 21, 2025

Campi ambientali 2025: un’estate di impegno e scoperta

Maggio 21, 2025
Maggio 19, 2025

Esplora il Sud-Est asiatico con un workcamp

Maggio 19, 2025
Maggio 16, 2025

Campleaders a Dolcè

Maggio 16, 2025

09/09/2024

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}