Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

La rotta d’Europa

14/08/2011

14 Agosto 2011

Alla vigilia di Ferragosto il Governo ha varato una delle manovre finanziarie più pesanti per i cittadini meno ricchi che la storia d’Italia ricordi. Una manovra da 45 miliardi che si aggiunge a quella varata a metà luglio e che dovrebbe consentire, secondo il Governo, di anticipare il pareggio di bilancio entro la fine del 2013. Una manovra che prevede nuovi tagli alla spesa pubblica che ricadranno inevitabilmente sulle fasce più deboli della popolazione.

E’ davvero l’unica scelta possibile? Secondo noi no. Chi volesse guardare alla crisi economica globale utilizzando occhi diversi può trovare sul sito www.sbilanciamoci.info il  forum “La rotta d’Europa” dove, interpellati da Rossana Rossanda, diversi analisti ci aiutano ad analizzare più a fondo il dissesto dell’economia globale e il ruolo che l’Europa sta svolgendo nell’attuale contesto. Alcune proposte per riorientare le nostre politiche economico-finanziarie verso l’obiettivo di una maggiore equità sociale e un modello di sviluppo sostenibile sono invece avanzate dalla campagna Sbilanciamoci!, le trovate sul sito: www.sbilanciamoci.org

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it