Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte
      • Cos'è e come iscriversi
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

La fiducia che ci serve è una sola: quella dei cittadini

27/11/2013

27 Novembre 2013

sbilanciamoci

Sbilanciamoci! presenta il suo XV° rapporto

Contro le diseguaglianze, per i diritti, la pace e l’ambiente

“Il voto di fiducia espresso ieri sera al Senato sul Maxiemendamento presentato dal Governo alla legge di stabilità è un’ennesima forzatura democratica.” Lo dichiarano Andrea Baranes e Grazia Naletto portavoce della campagna Sbilanciamoci! che domani presenta a Roma la sua contromanovra.

Il più importante provvedimento economico-finanziario dello Stato è stato votato di urgenza e con la fiducia in funzione della votazione che avverrà domani sulla decadenza del signor Berlusconi. “Di fatto il percorso parlamentare è stato condizionato dalle vicende personali di un esponente del Parlamento” dichiarano i due portavoce. La democrazia dal basso è invece quella che sta alla base della contro-manovra di Sbilanciamoci! 49 organizzazioni della società civile lavorano da 15 anni insieme per analizzare le scelte economico-finanziarie del Governo e elaborare ipotesi alternative economicamente sostenibili. Per costruire un’economia di pace e di giustizia, rispettosa dell’ambiente e fondata sulla garanzia dei diritti umani fondamentali.

Domani 28 novembre a Roma alle ore 10.30, presso Fandango Incontro, Via dei Prefetti, 22, la campagna Sbilanciamoci! presenta il suo XV° Rapporto annuale “Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente”: una contromanovra da 26 miliardi.

Le 49 organizzazioni della campagna Sbilanciamoci! ritengono infatti che nell’attuale situazione, non sia possibile limitarsi a piccoli interventi di facciata. Non servono palliativi, serve una manovra coraggiosa capace di rilanciare l’occupazione e di operare una redistribuzione della ricchezza nel nostro Paese.

E’ necessario e urgente rimettere in discussione i vincoli imposti dagli accordi europei e internazionali, a partire dalle misure di austerità che stanno ulteriormente peggiorando la recessione in atto e le disuguaglianze alla base della crisi. Il ritornello “è l’Europa che ce lo chiede” è sempre più ingiustificabile e inaccettabile. Non solo perché l’Europa siamo anche noi e dobbiamo avere un ruolo da protagonisti per cambiare rotta, ma prima ancora perché molto si potrebbe fare da subito anche qui in Italia, con differenti politiche economiche.

Per farlo secondo Sbilanciamoci! la ricetta giusta è quella di riorientare le risorse pubbliche disponibili per affrontare le priorità economiche, sociali e ambientali; riformare in senso progressivo il nostro sistema fiscale e tagliare la spesa pubblica sbagliata.

Un piano per il lavoro (3,5 miliardi), la sperimentazione di una vera forma di sostegno al reddito (con un investimento minimo di 4 miliardi) e l’emergenza abitativa di chi non può permettersi una casa di proprietà (misure per 750 milioni) sono le priorità da affrontare. Su queste Sbilanciamoci! concentra alcune delle sue 106 proposte alternative, dettagliate e concrete relative a 7 diverse aree di intervento: Fisco e Finanza, Lavoro e Reddito, Cultura e Conoscenza, Ambiente e sviluppo sostenibile, Welfare e diritti, Cooperazione pace e disarmo, Altraeconomia.

Alla presentazione del Rapporto parteciperanno i rappresentanti delle 49 organizzazioni aderenti alla campagna, parlamentari, sindacalisti, rappresentanti delle autonomie locali.

Per iscriversi alla presentazione clicca qui http://bit.ly/18rwEMM Info: info@sbilanciamoci.org Sara Nunzi 349 080 69 67

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it