Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

IVS-NET: Sviluppare competenze di leadership con l’educazione non formale

27/05/2024

Un corso di formazione per migliorare le competenze per supervisionare workcamps e scambi internazionali

IVS-NET Tools and Methods to Lead IVS Short-term Activities è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ che promuove volontariato come leaders di campi e scambi in tutta Europa.

Gli obiettivi del progetto sono utilizzare la metodologia dell’Educazione Non Formale (ENF), l’approccio “learning by doing” e le competenze interculturali, per potenziare le capacità dei e delle partecipantɜ di prendere parte e condurre un workcamp o scambio internazionale.

Il corso di formazione in Umbria

Dal 23 al 29 aprile si è svolto il corso di formazione IVS-NET Tools and Methods to Lead IVS Short-term Activities, un corso di formazione di educazione non formale per groupleader e campleader del futuro.

Disegno della Buona Terra

Il luogo che ha ospitato questa attività è stata l’azienda agricola La Buona Terra, a Passignano sul Trasimeno, in Umbria. Nata come fattoria didattica, dal 2015 collabora con l’Associazione Kora, per promuovere i principi della vita sostenibile e dell’educazione ambientale. Da allora ospita progetti educativi come scambi giovanili e corsi di formazione.

Alla formazione hanno partecipato persone provenienti da diversi Paesi, tra cui Turchia, Italia, Francia, Serbia, Germania e Grecia. L’età compresa dei partecipantɜ era tra i 19 e i 41 anni, tuttɜ con l’intenzione di partecipare come campleader e groupleader a progetti futuri.

partecipanti del progetto che partecipano ad un'attività legata chiamata "tibetan bridge"

I formatori del training hanno proposto diverse attività incentrate su varie tematiche che un leader può affrontare in un workcamp. I vari aspetti andavano dall’impatto culturale, alle dinamiche di gruppo, alla responsabilità del leader, alla convivenza nel gruppo, all’adattamento a nuove situazioni e alla risoluzione dei conflitti, tenendo sempre presente che ogni partecipante collaborerà con un’organizzazione diversa e che ogni persona è unica. Alla base delle attività, inoltre, c’è sempre il pensiero che è sempre possibile creare “gruppo” rispettandosi a vicenda e collaborando insieme per un obiettivo comune.

Dopo la teoria viene la pratica. I e le partecipantɜ, divisɜ in gruppi, hanno avuto l’opportunità di mettere in pratica le varie attività che compongono le diverse aree di un workcamp. Tra le attività create da diversi gruppi c’erano la caccia al tesoro in tutta la Buona Terra, l’organizzazione di attività per la manutenzione della fattoria e della serata interculturale, dove c’è stata la possibilità di conoscere persone che nello stesso momento si trovavano alla Buona Terra per partecipare ad un altro corso di formazione!

schema del processo di adattamento al gruppo

Anche se non sono state solo risate e festeggiamenti. Ci sono stati anche momenti di riflessione come quello proposto dal gruppo dell’attività tematica sulle questioni di genere nel corso degli anni. Un’attività controversa per alcuni dei e delle partecipantɜ ma che hanno apprezzato anche per l’opportunità di discuterne e confrontarsi.

Un altro gruppo ha proposto un’attività chiamata “capsula del tempo”. L’obiettivo dell’attività era di far durare i ricordi e le esperienze dell’intera settimana. I e le partecipantɜ hanno registrato dei video in ciascuna delle location nella Buona Terra proposte dagli organizzatori dell’attività.

L’ultimo giorno, dopo una settimana di attività intense, fisicamente ed emotivamente, tuttɜ insieme hanno guardato i video creati dai loro compagni. Si sono goduti la serata come il grande gruppo che sono riusciti a formare, con gioia ed entusiasmo per i loro progetti futuri.

Chissà se coincideranno in qualche altro campo come campleader? Speriamo di sì!

foto di gruppo dei partecipanti IVS-NET

27/05/2024

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}