Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Migrazioni

30/03/2011

18 Settembre 2014

Gli oltre 3,8 milioni di cittadini di origine straniera presenti stabilmente nel nostro paese raccontano quanto l’Italia sia cambiata negli ultimi 20 anni. L’immigrazione, emergente e poco incisiva sino agli inizi degli anni ’80, è divenuta uno dei fenomeni sociali più significativi degli ultimi anni: il mercato del lavoro, il mondo della scuola, i quartieri delle nostre città sono profondamente trasformati dalle donne e dagli uomini venuti da altrove. La politica stenta a confrontarsi con la loro presenza, a riconoscere questi uomini e queste donne come propri cittadini, tenta di fermare con leggi, inevitabilmente inefficaci, gli arrivi tornando a riproporre stereotipi e pregiudizi antichi.

L’unica strada possibile è invece la garanzia dei diritti di cittadinanza a tutte e a tutti coloro che vivono in un determinato territorio. Un obiettivo che può essere perseguito solo con la loro partecipazione e autorganizzazione. Dal 1996 l’impegno di Lunaria si muove in questa direzione promuovendo campagne di sensibilizzazione, attività di ricerca e iniziative di comunicazione, collaborando con associazioni locali, nazionali ed europee.

Le campagne, promosse da Lunaria in collaborazione con i movimenti e le associazioni antirazzisti, hanno come temi centrali la lotta al razzismo, la riforma della legge sulla cittadinanza, il riconoscimento del diritto di voto amministrativo, la semplificazione delle procedure per ottenere il permesso di soggiorno, la garanzia del pari trattamento nell’accesso al lavoro, all’istruzione, al sistema di welfare, la garanzia del diritto di asilo, la chiusura dei Centri di identificazione e espulsione.

La ricerca e l’inchiesta sociale sono finalizzate ad acquisire una conoscenza approfondita delle condizioni di vita dei migranti a Roma e in Italia grazie all’analisi dell’evoluzione del razzismo contemporaneo e delle politiche pubbliche locali e nazionali di inclusione economica e sociale.

Approfondisci

  • Ricerca e Informazione
  • Diritti di cittadinanza

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it