Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

In piazza per il Climate pride

15/11/2024

15 Novembre 2024

La mobilitazione per il clima non si arresta: sabato 16 novembre alle 15:00 in Piazza Vittorio a Roma, una manifestazione nazionale si alza per chiedere alla COP29 impegni concreti verso una vera transizione ecologica. Con più di 50 organizzazioni coinvolte, l’evento invita la società civile a scendere in piazza con fermezza per difendere il Pianeta e il futuro delle prossime generazioni.

In un contesto globale in cui molte decisioni politiche sembrano allontanarsi dagli obiettivi di sostenibilità, i cittadini e le organizzazioni sociali si fanno sentire. Questa mobilitazione, battezzata Climate Pride, si svolge durante la COP29 in Azerbaijan e punta a far pressione sui leader mondiali per un cambio di rotta reale: politiche forti e incisive per affrontare il cambiamento climatico e proteggere la biodiversità.

La parata, un mix di creatività e resistenza, attraverserà le vie di Roma per sensibilizzare l’opinione pubblica e i decisori sull’urgenza di un sistema energetico e ambientale sostenibile, lontano dai combustibili fossili, che sono la causa di profonde ingiustizie sociali e ambientali. Crisi climatiche e perdita di biodiversità sono infatti legate a disuguaglianze e ingiustizie che colpiscono le fasce più vulnerabili, alimentando un ciclo di disuguaglianze e tensioni sociali.

Il Climate Pride non sarà solo una protesta ma anche una celebrazione della resilienza della natura e della lotta collettiva per un futuro più sostenibile. Con maschere di animali, piante, simboli di energia rinnovabile come pale eoliche e pannelli solari, i partecipanti lanceranno un messaggio di speranza e determinazione: è possibile costruire un mondo equo e rispettoso della Natura. Questa visione contrasta con la narrazione antropocentrica che vede la Terra solo come una risorsa da sfruttare e invece promuove un’idea di giustizia climatica multispecie.

Mentre le politiche di alcuni leader, come Donald Trump, con il loro ritorno ai combustibili fossili e il rifiuto di iniziative sostenibili, rappresentano una minaccia per il clima, la voce collettiva di questa mobilitazione dichiara che il cambiamento è necessario e urgente. Il Climate Pride si pone così come simbolo di speranza e resistenza per una transizione ecologica inclusiva e sostenibile, un appello forte per un presente e un futuro equi.

Leggi le richieste del climate pride

Se vuoi partecipare con noi alla manifestazione ci vediamo davanti il portone del nostro ufficio in via Buonarroti, 51 alle 14:45

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it