Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Il Training Course IDEA ad Amiens

03/07/2024

Leggi la testimonianza della nostra volontaria Elsa, presso il corso di formazione IDEA ad Amiens

Il training course IDEA si è svolto ad Amiens, in Francia, dal 7 al 13 maggio 2024, ospitato dall’associazione Concordia Picardie. Il gruppo di partecipanti, oltre a me, era composto da persone provenienti da Italia, Spagna, Slovenia, Croazia, Kosovo, Polonia, Ucraina e Turchia (e da due volontarie del Service Civique francese presso gli uffici di Concordia Picardie). Il training course aveva l’obiettivo di riunire giovani europei provenienti da diversi Paesi, coinvolti da tempo in organizzazioni attive nell’ambito della mobilità giovanile ESC ed Erasmus+, e di permetterci di scambiare esperienze e conoscenze sulle diverse opportunità di volontariato ed apprendimento che questi programmi offrono.

Le nostre due trainers, Isa e Gabriela, sono a loro volta attive in questo settore da molti anni e ci hanno fornito molte informazioni utili su come costruire ed ampliare la nostra rete di associazioni e partner. Il primo giorno, tutti noi partecipanti siamo arrivati alla stazione centrale di Amiens, dove Louna e Yasmine (le volontarie di Concordia) ci hanno accolti e ci hanno accompagnati all’ostello dove il training si è svolto il resto della settimana. Mélaine, la responsabile del progetto per Concordia, ci ha poi spiegato che proprio questo ostello ospita molti progetti di mobilità come il nostro, e che è pensato per essere un luogo di aggregazione per i giovani e per la comunità.

Le attività

Nei giorni seguenti, abbiamo potuto prendere parte alle attività facilitate dalle nostre trainers. In particolare, abbiamo parlato molto di opportunità di volontariato e partecipazione giovanile in Europa, riflettuto sulle nostre esperienze passate e anche implementato un’azione locale coinvolgendo la popolazione di Amiens negli ultimi giorni di training!

Abbiamo anche avuto un po’ di tempo libero per visitare Amiens. È una città non grande, ma particolare: infatti, ospita l’Università della Piccardia, e ha una zona universitaria molto vivace e ospitale. Inoltre, è stata la residenza dello scrittore Jules Verne, e per questo molti luoghi di interesse della città sono dedicati a lui e alle sue opere. Infine, ospita anche la cattedrale gotica più grande e importante della Francia: costruita nel XIII secolo, la sua facciata e le vetrate al suo interno ci hanno lasciati a bocca aperta!

Infine, una delle ultime sere Concordia Picardie ci ha gentilmente offerto una cena presso un ristorante del centro di Amiens, la Crêperie Le Mangeoire, dove abbiamo potuto mangiare le famose crêpes tipiche del nord della Francia (sia dolci che salate)! Penso che la partecipazione ad esperienze come IDEA TC siano molto importanti per permettere a giovani come me di viaggiare sostenuti economicamente dai fondi dell’Unione Europea, per sfruttare opportunità di apprendimento su temi come la cittadinanza europea e i suoi valori fondamentali, i diritti umani, l’imprenditorialità sociale e la sostenibilità ambientale. Inoltre, ho potuto conoscere altri giovani attivi in organizzazioni che lavorano con progetti della rete Erasmus+ ed ESC – Corpi Europei di Solidarietà, e ho potuto ampliare i miei contatti in questo ambito.

Partecipa anche tu!

Se vuoi partecipare anche tu ad un corso di formazione, controlla il nostro sito e i nostri social per numerose opportunità!

Settembre 5, 2025

“Animate This”, cerchiamo partecipanti

Settembre 5, 2025
Settembre 5, 2025

Boost the Buzz, un training sulla menthorship

Settembre 5, 2025
Settembre 5, 2025

In Francia, un corso E+ sulla progettazione educativa

Settembre 5, 2025
Settembre 1, 2025

Tra gioco e intercultura in un castello francese

Settembre 1, 2025

03/07/2024

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}